Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Tempo pieno

Nacque nel 1971 il tempo pieno italiano

Ha una storia lunga il tempo pieno della scuola elementare, da quando, cioè, negli anni ’60 si ebbe una rapida evoluzione del vecchio doposcuola, spesso gestito dai patronati scolastici in funzione meramente assistenziale, che passò sperimentalmente ad attività integrative pomeridiane. La legge 820 del 1971 consolidò quella sperimentazione passandola ad ordinamento e prevedendo che […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Da Piero Angela a Selvaggia Lucarelli: i vip che hanno frequentato il liceo classico – FOTO

Da alcuni non ce lo saremmo mai aspettato, da altri lo davamo quasi per scontato. Insomma, i vip che hanno frequentato il liceo classico non sembrano essere per niente pochi. Noi di Tuttoscuola ne abbiamo scovato qualcuno: dal mondo della politica a quello della televisione, ecco quali personaggi famosi hanno conseguito una maturità classica. I […]

liceo classico proviamo a capire in che direzione guardare. Analisi dei dati relativi alle iscrizioni

Liceo classico, lo salveresti? Vota il sondaggio

Garantisce ottimi risultati a scuola e all’università, per non parlare delle opportunità lavorative che offre. Parliamo del liceo classico, tornato al centro della polemica visto il continuo calo di preferenze che da anni subisce e che di questo passo potrebbe persino portare a una sua scomparsa. Pensi si debba fare qualcosa per salvare un indirizzo […]

Un nuovo sistema aperto ai minori migranti

Il numero di settembre del mensile Tuttoscuola ospita, tra l’altro, un dossier dedicato all’educazione degli adulti contenente un ampio articolo di Alfonso Rubinacci (“Il sistema di istruzione degli adulti nel quadro di una scuola inclusiva”), e due interviste. La prima, di Emilio Porcari (“Un riordino necessario”), con Sebastian Amelio, coordinatore nazionale di PAIDEIA 1 e […]

Cisco: una collaborazione forte con il mondo della scuola per crescere i “digitaliani” di domani

Il 19 gennaio scorso Cisco ha presentato Digitaliani, un piano di investimenti nel nostro paese che mette a disposizione 100 milioni di dollari nell’arco di tre anni, con l’obiettivo di accelerare la digitalizzazione in Italia. Tra tutte le aree di intervento individuate, l’educazione ha un ruolo di primo piano: attraverso la collaborazione con il Ministero […]

Forgot Password