Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità dispersione scolastica il piano di valditara per contrastarla al sud

Nominato il 98% dei tutor e il 95% degli orientatori. Valditara: ‘Aiuto concreto agli studenti con la personalizzazione della didattica’

Il 95% delle Scuole secondarie di secondo grado ha completato le nomine dei docenti tutor e orientatori sulla piattaforma “Unica”: risulta incaricato il 98% dei tutor previsti, vale a dire 36.908 su 37.708, e il 95% di orientatori, pari a 2.604 su 2753. “Si tratta di un aiuto concreto per i ragazzi, un passo in […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Firmato protocollo tra il MIM e la Fondazione Giulia Cecchettin

Firmato un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Giulia Cecchettin con l’obiettivo di promuovere la cultura del rispetto, della parità di genere e del contrasto alla violenza, in particolare quella maschile contro le donne, nelle scuole italiane. L’accordo, che si inserisce nel contesto delle rispettive missioni educative e sociali, […]

orientamento iscrizioni scuola

Orientamento, come un docente può aiutare i ragazzi a fare la scelta giusta: stimolare il desiderio di sapere

Di Roberta Poli* Orientare e preparare alle scelte future, significa anzitutto permettere ai ragazzi di esplicare al massimo il loro potenziale creativo, cognitivo, ma soprattutto emotivo. L’emozione di apprendere (Lucangeli D., 2019) è un concetto fondamentale che ben si lega a quella che M. Recalcati definisce l’erotica dell’insegnamento e che così sintetizza “Un’ora di lezione […]

Lettera 150, la ‘scuola’ della Lega. Salvini plaude al laboratorio di Valditara

di Giulia Nocera Ero seduta tra il pubblico, eravamo circa 300 suddivisi in due sale gremite, e altri erano in collegamento da remoto. Quello che inizialmente sembrava essere un incontro politico al Best Western Plus Hotel Universo, si è trasformato in un laboratorio di confronti e approfondimenti sulle dinamiche della scuola italiana, su quel che erano, […]

Scopri come Google aiuta a rendere la scuola più inclusiva

La tecnologia può fornire un aiuto potente all’inclusione scolastica e Google sta guidando il cambiamento con strumenti e funzionalità progettati per supportare tutti gli alunni. Infatti, 8 studenti su 10 affermano che la tecnologia li aiuta a partecipare più facilmente a scuola (1). Ecco allora alcune funzionalità ideate da Google pensando all’inclusione: Modalità scura: è […]

alunni plusdotati, via a ddl in senato per tutela

Gestione della classe, un approccio responsabile e consapevole

Una scuola inclusiva e funzionale si fonda su una gestione ottimale delle classi da parte degli insegnanti. Questo obiettivo richiede interventi tempestivi, formazione continua attraverso corsi di aggiornamento sulle tecniche di gestione comportamentale, come il peer learning, e lo studio di modelli scolastici di successo che integrino approcci innovativi e tradizionali. L’educazione non è solo […]

Forgot Password