Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Studenti extracomunitari

Stranieri in classe/1. La mozione della discordia

Nel clima di acceso scontro politico e sociale determinato dalla combinazione tra tagli ex legge 133 e decreto Gelmini sul maestro unico piomba come benzina sul fuoco la mozione sulle “classi di inserimento” per studenti immigrati che non parlano italiano, proposta della Lega Nord e approvata dalla Camera la scorsa settimana, alla vigilia dello sciopero […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Fedeli, quell’appello rimasto inascoltato

Basta contrapposizioni tra Governo e sindacati sulla scuola, aveva tuonato già nel maggio dello scorso anno l’allora vice presidente del Senato Valeria Fedeli. “E’ importante la riflessione che si è aperta sulla riforma scolastica” disse ad Ancona, a margine di una tavola rotonda su donne e lavoro. E aggiunse: “Ricordo che questa è una delle […]

Global Teacher Prize 2017: un insegnante italiano tra i finalisti

Quarantatré anni, una laurea in Economia e commercio e grandi occhiali spessi. Potremmo riassumere in questo modo il profilo di Armando Persico, unico insegnante italiano in lizza per il Global Teacher Prize 2017, ma non sarebbe abbastanza esaustivo. Il riconoscimento è stato istituito allo scopo di dare riconoscimento a un insegnante eccezionale che ha apportato […]

Valutazione della Qualità della Ricerca: sfoglia i numeri

Presentati i risultati della seconda Valutazione della Qualità della Ricerca dell’Anvur. Sono stati visionati in 18 mesi ben 118mila lavori realizzati tra il 2011 e il 2014 da circa 65mila professori e ricercatori impegnati in 132 strutture tra università, enti di ricerca e consorzi interuniversitari. Al lavoro un team di 450 super esperti, coadiuvato da 14mila […]

Fedeli incontra i sindacati

La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli ha incontrato oggi al Miur i sindacati della scuola Flc Cgil, Cisl e Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda-Unams, nonché il Presidente dell’Associazione nazionale dei dirigenti e delle alte professionalità della scuola (ANP). “Dopo aver letto con attenzione i dossier che mi sono stati lasciati da […]

Forgot Password