Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Tempo pieno

Gelmini: ‘Organici prime classi primaria calcolati su 27 ore’

Oggi il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini è protagonista di due interviste, a Mario Reggio su “La Repubblica” (“Manterrò il tempo pieno. Corsi di recupero: i soldi ci sono”) e a Gino Cavallo su “Il Mattino” (“Con il 5 in condotta sconfitto il bullismo”). Nella prima, il ministro detta le regole del prossimo anno scolastico, su […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Mobilità e continuità didattica: Fedeli ci ripensa?

La ministra Fedeli, subito dopo l’approvazione in prima lettura dei decreti della Buona Scuola da parte del Consiglio dei ministri, ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera nel corso della quale, tra l’altro, ha parlato anche di mobilità degli insegnanti. Riferendosi all’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto nazionale del personale scolastico ha dichiarato: […]

Le conseguenze dell’assegnazione provvisoria: insegnanti non specializzati e continui cambi

Dossier “Mobilità docenti di sostegno 2017: lo tsunami che colpisce gli alunni disabili”/5 “Quest’anno abbiamo nominato 18 docenti di sostegno attraverso la “chiamata diretta” ma nessuno di loro ha lavorato con continuità perché hanno ottenuto tutti e 18 l’assegnazione provvisoria nella loro provincia. Siamo dovuti ricorrere a supplenti senza specializzazione nel sostegno”. L’istituto San Nilo […]

Tre insegnanti in tre mesi: l’odissea dei bambini di Palestrina

Dossier “Mobilità docenti di sostegno 2017: lo tsunami che colpisce gli alunni disabili”/4 PremessaIn questa inchiesta Tuttoscuola ha incontrato insegnanti, dirigenti, responsabili di associazioni che tutelano i diritti delle persone con disabilità. Riportiamo qui solo alcune testimonianze, ma tutti ci hanno presentato situazioni che ad un occhio inesperto potranno sembrare straordinarie, ma non è così. […]

Mobilità docenti di sostegno 2017: lo tsunami che colpisce gli alunni disabili

Un esercito di 137 mila insegnanti di sostegno, più dei Carabinieri, il doppio dei medici; un grande investimento (5 miliardi di euro l’anno solo per gli stipendi), nel Paese che per primo 40 anni fa ha creduto nell’integrazione scolastica degli studenti con disabilità, superando le terribili classi differenziate: tutto in buona parte vanificato da un’insensata […]

La mobilità selvaggia sui posti di sostegno. I numeri dello scandalo

Dossier “Mobilità docenti di sostegno 2017: lo tsunami che colpisce gli alunni disabili”/2 Il Ministero dell’istruzione non ha diffuso numeri ufficiali completi (a proposito: ma quando arriverà la promessa stagione degli “open data”?). Tuttoscuola ha pertanto elaborato una stima, altamente attendibile, basata sulla proiezione della porzione di dati reperibili. In particolare, tra i 207 mila docenti […]

Forgot Password