Nel primo incontro, svoltosi al Ministero dell’Istruzione il 15 aprile, i sindacati hanno preso atto della “sensibilità” manifestata dal MIUR alle loro proposte, ma hanno giudicato del tutto insufficienti le risposte date da viale Trastevere. Perciò continuano ad insistere per avere riscontri operativi più concreti, fatti e non parole. In particolare, come ribadisce il segretario […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La Lombardia è stata in questi anni la Regione italiana che ha maggiormente sviluppato il canale della formazione professionale iniziale, nella forma del ‘sistema di istruzione e formazione’ che la riforma Moratti, in coerenza con la riforma costituzionale del 2001, ha affidato alla gestione regionale. Un bilancio di questa consolidata esperienza viene fatto a Milano oggi, 17 […]
Bando corsi di formazione dirigenti scolastici e DSGABando per piattaforma web “Io conto” Bando corsi di formazione dirigenti scolastici e DSGAIl MIUR, con nota dello scorso 9 febbraio ha comunicato che intende dare seguito al progetto di aggiornamento professionale “Io conto”, già realizzato negli anni 2013-15, con l’obiettivo di consolidare ed aggiornare, tramite l’erogazione di […]
21 febbraio: Giornata nazionale del Braille25 febbraio: Rilevazione Assenze Personale Scolasticofino al 7 marzo: proroga iscrizioni zone colpite da eventi sismiciFino all’8 marzo 2017: comunicazione titolo di specializzazione per il sostegno10-16 marzo: scadenze amministrative15 marzo: insegnamento IRC15 marzo: ritiro studenti15 marzo: trasformazione del rapporto di lavoro in part-time 21 febbraio: Giornata nazionale del BrailleLa legge […]
Recentemente la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha proposto di inserire più figure femminili nei libri di storia. Una proposta questa che è stata accolta di buon grado dal Comitato 10 febbraio che ha proposto due nomi, quello di Norma Cossetto e di Maria Pasquinelli. Norma Cossetto è la studentessa universitaria istriana catturata, seviziata e gettata in una […]
Sembrava che le acque si fossero calmate, che sarebbe bastato annullare l’evento in programma alla scuola media “G. Alessi” di Via Flaminia a Roma, quel Gran ballo in epoca fascista che ha sollevato un polverone enorme. Invece no. Il Movimento 5 Stelle ha annunciato un’interrogazione parlamentare e anche la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, vuole vederci chiaro. […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci