Altri dalla categoria
Le nuove proposte per l’innovazione nella scuola, a Bologna 16° convegno internazionale ADi
“GRAFFITI. Tracce della scuola che verrà” è il titolo del 16° convegno internazionale che l’ADi (Associazione Docenti e Dirigenti Scolastici Italiani), organizza a Bologna nei giorni 24 e 25 febbraio 2017. Il convegno si propone di lanciare nuove ardite proposte per l’innovazione nella scuola pubblica italiana. Dopo una panoramica sulle scuole più innovative a livello mondiale […]
Didacta arriva in Italia, Fedeli: ‘Finalmente uno spazio per conoscere e diffondere l’innovazione’
Dalla Germania all’Italia: Didacta arriva a Firenze il prossimo settembre. Per la precisione, dal 27 al 29 settembre 2017, quando la Fortezza da Basso, a Firenze appunto, ospiterà Fiera Didacta Italia, la prima edizione italiana di Didacta International, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’istruzione che si tiene in Germania da oltre 50 anni. Ad annunciarlo […]
Pittoni (Lega Nord): ‘Al Senato il Pd fa slittare voto su precari a rischio esodati’
“Non è un buon segnale il tentativo di riformulazione (di fatto una riscrittura) delle mozioni sui docenti precari di 2^ e 3^ fascia d’istituto a rischio esodati, attuato dal Pd al Senato“. A dichiararlo è Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione della Lega Nord, dopo la seduta del Senato di ieri, 22 febbraio, in cui si […]
Elena Centemero: ‘Valorizzare funzione orientativa dei percorsi di alternanza scuola-lavoro’
Una grandissima risorsa sulla quale investire. Parliamo dell’alternanza scuola-lavoro che la legge 107 sulla Buona Scuola ha reso obbligatoria per il triennio delle scuole secondarie di secondo grado. E che permette agli studenti di capire come funziona il mondo del lavoro e di prepararsi ad affrontarlo. Un tema quello del collegamento tra scuola e occupazione […]
A scuola d’impresa, Aprea: ‘Mentre i nostri giovani studiano, altrove cambiano il mondo’
L’importanza dell’istruzione e formazione professionale per gli studenti, ma anche per l’intero Paese. E ancora: come collegare nel miglior modo possibile scuola e lavoro affinché i ragazzi che terminano gli studi siano già pronti per poter firmare un contratto. Questi sono stati i temi di “A scuola d’impresa“, il convegno che si è tenuto oggi […]