Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione degli alunni

Che senso ha una certificazione delle competenze fai da te?

Da alcuni anni le scuole del primo ciclo, al termine della primaria e della secondaria di I grado dovrebbero rilasciare una certificazione delle competenze acquisite da ogni alunno. Ma nelle condizioni attuali quest’adempimento lascia numerose perplessità. Vediamo perché. Una disposizione contenuta nel Regolamento dell’autonomia scolastica prevede che vi sia un unico modello di certificazione, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Maturità 2017: da oggi possibile candidarsi come commissari esterni, in zone sisma solo membri interni

La macchina degli esami di Stato 2017 si è messa ufficialmente in moto. Nella giornata di ieri, 9 marzo, le scuole hanno ricevuto la circolare per la formazione delle commissioni. Da oggi, 10 marzo, è quindi possibile per chi lo voglia candidarsi a commissario esterno inserendo la propria domanda nel sistema Miur. Per indicare i nomi dei commissari […]

Buona Scuola: da Anci ok a quattro deleghe in Conferenza Unificata

Iniziano ad arrivare i primi pareri sugli schemi di decreto legislativi della Buona Scuola anche in Conferenza Unificata. Ieri, 9 marzo, L’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) ha dato infatti il suo parere positivo sulle ultime quattro deleghe della legge 107,  l’istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita fino ai sei anni, […]

test medicina 2023 e polemiche

Alma Mater di Bologna tra le migliori università nel mondo

La settima edizione del Qs World University Ranking by Subject (2017) ha preso in considerazione e confrontato i risultati raggiunti da 4.438 università di tutto il mondo in 46 diverse discipline (l’anno scorso erano state 42), redigendo apposite classifiche per ciascuna di queste. Le università inserite nelle classifiche finali sono state 1.117. Le graduatorie sono state […]

‘Riflessioni’, il blog di servizio di don Macrì

“Riflessioni” è il titolo del blog curato da don Francesco Macrì, già presidente nazionale della Fidae. A differenza di altri blog, che contengono testi predisposti in prevalenza dall’autore, quello di Macrì è una raccolta sistematica di scritti di viva attualità ripresi da varie testate di diverso orientamento politico e culturale. Uno strumento, appunto, per la […]

Delega valutazione, votato parere in Senato: restano voti in decimi e Invalsi come criterio di ammissione

Arriva il parere definitivo in Commissione Istruzione del Senato sullo schema di decreto sulla Buona Scuola per la riforma del sistema di valutazione scolastico. Resta la votazione numerica e la prova Invalsi come criterio di ammissione agli esami di maturità e di terza media. Movimento 5 Stelle insoddisfatto. I decreti legislativi attuativi della legge 107, attualmente al […]

Forgot Password