Il ministro dell’Università, dell’istruzione e della ricerca, Mariastella Gelmini, dopo l’approvazione del “pacchetto università” da parte del Consiglio dei Ministri, ha spiegato che l’intenzione dell’esecutivo è quella di vincolare almeno un quarto dei fondi pubblici erogati agli atenei alle valutazioni di qualità: “Con il decreto 180 che poi è diventato la legge 1 del 2009, […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“Gli interventi promossi nelle scuole, soprattutto nelle istituzioni educative, quasi sempre sono a posteriori: prima emerge una patologia, una situazione di disagio e di difficoltà, e solo dopo si cerca di provvedere in qualche modo con progetti e interventi che, a volte, riescono ad avere dei risultati. Vogliamo invertire questa tendenza e agire prima che […]
È di tre insegnanti e un ragazzo feriti lievi il bilancio complessivo del blitz degli studenti avvenuto la mattina dello scorso 8 giugno – ultimo giorno di scuola – al liceo scientifico Copernico di Pavia. Tutto eè nato in quella che, nelle intenzioni, doveva essere una goliardata in occasione dell’ultimo giorno di scuola, ma che poi si […]
Oggi, 9 giugno, è l’ultimo giorno utile per comunicare i dati relativi alle adozioni dei libri di testo per il prossimo anno scolastico. Adozioni libri di testo, la nota del Miur A comunicarlo è stato il Miur con una nota dello scorso 23 maggio in cui ha precisato che la comunicazione dei dati relativi alle […]
A Tuttoscuola giugno è il mese della formazione. Il nostro team formazione propone infatti una serie di incontri formativi, realizzati tramite webinar gratuiti e visibili sia in diretta (con possibilità di interagire via chat con la redazione) che in registrata (con la possibilità di vedere quindi il webinar quando e quante volte volete dopo essersi registrati […]
Costo standard per allievo/2 La proposta di adottare il costo standard per allievo come criterio generale di finanziamento dell’intero sistema nazionale di istruzione (scuole statali e paritarie) è stata avallata la scorsa settimana dal Cnsc (Consiglio nazionale della scuola cattolica), che nel documento “Autonomia, parità e libertà di scelta educativa” ha utilizzato però l’espressione “quota […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci