Altri dalla categoria
Luci e ombre della scuola italiana: per l’Ocse è inclusiva
Luci e ombre della scuola italiana/1 Il sistema dei media non ha guardato troppo per il sottile: la notizia, in controtendenza, era che per una volta la scuola italiana usciva bene da un’indagine comparativa internazionale. E così si è scritto un po’ sbrigativamente che la scuola italiana “vince il confronto” tra i 21 Paesi oggetto […]
Storie di insegnanti nella rubrica di Piero Damosso su RAI Uno
Da Amatrice è andata in onda sabato scorso su Rai Uno una puntata di Tg1 Dialogo, la rubrica curata da Piero Damosso, interamente dedicata alla ricostruzione delle scuole distrutte dal terremoto. Sono state mostrate immagini dei lavori in corso, e si è avuta una ricca testimonianza della passione civile con la quale i docenti, veri […]
Dalla Finlandia all’Italia: viaggio nella scuola del dialogo in una diretta di successo, ecco come rivederla
Quanto distano la scuola italiana e quella finlandese? A separare Roma e Helsinki ci sono oltre tremila chilometri, e le due scuole sembrano essere davvero lontane, forse, anni luce. Eppure è possibile avvicinarle, lo abbiamo scoperto proprio nella diretta di Tuttoscuola dello scorso 30 marzo, il primo focus sui modelli di scuola. Una diretta di successo a […]
Luigi Berlinguer ricoverato per un malore, condizioni stabili
Si apprende che l’ex ministro dell’Istruzione Luigi Berlinguer, atteso oggi pomeriggio all’Università della Calabria per una lectio sul tema “Scuola e università in prospettiva europea”, è stato ricoverato all’ospedale civile di Cosenza a seguito di un malore. L’annuncio è stato dato ai microfoni dell’aula dove Berlinguer, 84 anni, doveva tenere la sua lezione. E’ stato effettuato un controllo delle […]
Muore ex ministro Lombardi, Fedeli: ‘Ha fatto tanto per il mondo dell’istruzione’
“Viene a mancare un uomo che ha fatto tanto per il mondo dell’istruzione e per il mondo del lavoro”. Con queste parole la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Giancarlo Lombardi, industriale, politico e ministro della Pubblica Istruzione durante il Governo Dini, negli anni 1995 e 1996. Lombardi: […]