Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e territorio

Per Toscana e Piemonte, sentenza della Corte ”di grande rilievo”

Tra i commenti alla sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato l’illegittimità di due disposizioni contenute nell’articolo 64 della legge 133/2008 per violazione delle competenze regionali in materia, assumono rilievo quelli di due delle Regioni che aveva fatto ricorso contro la norma: Piemonte e Toscana. Per il presidente della Regione Piemonte, Mercedes Bresso, “si tratta […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuola italiana tra le più stressanti al mondo e studenti sempre connessi: il nuovo rapporto Pisa

Ansia da interrogazione, da compito in classe, da brutto voto. E poi un consumo estremo, quasi compulsivo, del web. È il ritratto degli studenti italiani fatto dal nuovo rapporto Pisa, il Programma di valutazione triennale degli studenti quindicenni realizzato dall’Ocse, il cui nuovo volume viene presentato oggi a Londra e che mostra come la scuola […]

Fedeli: ‘Riconoscere le competenze degli insegnanti. I 400 mln per le assunzioni? Rassicurazioni da Padoan’

Voto in condotta, bullismo, assunzioni e abilitazioni sono solo alcuni degli argomenti di cui la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha parlato durante l’intervista rilasciata a Repubblica.it. Ma non solo. Riconoscere le competenze dei docenti, anche economicamente “Le competenze di chi opera nelle nostre scuole vanno riconosciute anche economicamente, soprattutto per chi – con 1.200 euro […]

test medicina 2023 e polemiche

Dottorato di ricerca: nuove linee guida per l’accreditamento

Cambiano le condizioni per l’accreditamento e la conseguente attivazione dei corsi di dottorato da parte delle università. La ministra dell’Istruzione, dell’università e della ricerca Valeria Fedeli ha infatti firmato le nuove Linee guida in materia puntando su una maggiore qualificazione dei Collegi e dei loro coordinatori, e sui dottorati innovativi, realizzati in collaborazione con le imprese […]

Buona Scuola, Fedeli: ‘Lavoriamo alla nona delega e sarà molto importante’

Riforma Buona Scuola, in arrivo una nuova delega, la nona per l’esattezza. Si tratterà di un testo unico sulla scuola e ad annunciarla è la ministra stessa dell’Istruzione, Valeria Fedeli, durante una video intervista a Repubblica Tv. Buona Scuola: la nona delega “Dopo l’approvazione delle otto deleghe su ‘La Buona scuola’ – ha affermato Fedeli […]

L’enfasi del genere: 144 volte sdoppiato in femminile e maschile

Nel saluto post natalizio di ripresa dell’attività didattica la ministra dell’istruzione Valeria Fedeli aveva sorpreso un po’ tutti con la declinazione di genere al femminile e maschile. “Care ragazze, cari ragazzi, bentornate e bentornati a scuola”, aveva esordito. Poi aveva continuato con un “ognuna e ognuno di noi”, in un crescendo che non aveva risparmiato […]

Forgot Password