Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Dati di sistema

Si alza di mezzo punto il rapporto alunni/docente nelle scuole italiane

Uno degli obiettivi della manovra finanziaria sulla scuola è l’innalzamento del rapporto alunni per docente nell’arco di un triennio. Al termine del triennio scolastico 2009-10/2011-12, infatti, il rapporto alunni/docente nella scuola statale dovrà risultare aumentato di un punto. Lo prevede il primo comma dell’articolo 64 della legge 133/2008 di razionalizzazione del sistema, “per un accostamento […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Vaccini, Saitta: ‘Semplificheremo l’iscrizione a scuola, sia Asl a contattare le famiglie’

“Chiediamo un’unica circolare applicativa in merito al decreto sull’obbligatorietà delle vaccinazione per l’iscrizione a scuola, ciò per non creare problemi ai genitori: per questo stiamo definendo e concordando una procedura semplificata, in modo che il bambino possa essere iscritto a scuola e poi sarà la Asl a contattare le famiglie per effettuare le vaccinazioni necessarie”. […]

Maturità 2017, i consigli di Samantha Cristoforetti

Motivazione, serenità, consapevolezza. Sono le tre parole d’ordine per affrontare la Maturità secondo Samantha Cristoforetti, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea, prima donna italiana a far parte di un equipaggio andato nello spazio. Samantha, in un video realizzato nell’ambito della campagna di comunicazione #NoPanic dedicata agli Esami di Stato, offre i suoi consigli alle maturande e ai […]

Decremento demografico: sarà ancora il Mezzogiorno a risentirne

Le previsioni dell’Istat indicano il decremento costante della popolazione scolastica per i prossimi cinquant’anni, accompagnato dalla diminuzione delle nascite. Nel prossimo mezzo secolo dovrebbero esserci mediamente 22.604 nascite in meno (-4,7%), un decremento che non sarà omogeneo sul territorio nazionale. Tuttoscuola ha esaminato i dati previsionali per un arco decennale di tempo per ogni regione […]

lettura le iniziative per leggere a scuola

Jus culturae: scontro destra-sinistra? No, la battaglia è tra passato e futuro

Jus culturae/2 Dopo quanto avvenuto al Senato si potrebbe anche pensare che lo scontro abbia riproposto la classica contrapposizione, anche se involgarita e incattivita, tra ‘destra’ e ‘sinistra’ (con i 5 Stelle che per non schierarsi annunciano una astensione che appare un po’ pilatesca). Sarebbe una valutazione superficiale, legata a schemi interpretativi che andavano bene […]

Forgot Password