“La scuola dell’infanzia: uno scenario in costruzione” è
il titolo del XXIV convegno di studio che la Fism (Federazione
italiana scuole materne) di Roma terrà dal 4 al 6 settembre
prossimi a Roma presso l’Istituto Gesù Maria in via Flaminia Vecchia
631. L’incontro avrà luogo
in collaborazione con il dipartimento di Scienze dell’Educazione
dell’Università di […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Nel volume Rivoluzione c’è un capitolo dedicato specificamente alla scuola, significativamente intitolato “Educare tutti i nostri figli”, nel quale si afferma che “la prima rivoluzione da portare avanti è proprio quella della scuola”: non la scuola dei o per i francesi, ma di tutti i bambini, “specie i più svantaggiati”, spesso di origine straniera. Macron […]
Concorso DS/3 Ricostruiamo la storia del tormentato concorso per dirigenti scolastici. Ottobre 2016: dopo il benestare del Consiglio di Stato, il Regolamento del corso-concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici prende la strada per ottenere l’autorizzazione definitiva da parte del Ministero dell’Economia e Finanze (Mef) e della Funzione Pubblica. Dicembre 2016: l’ok atteso tarda ad […]
Niente più blocchi contrattuali superiori agli 8 anni nella scuola italiana. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Agi, la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, oggi a Campobasso, ribadisce l’impegno del governo per il “riconoscimento” sociale ed economico ai lavoratori del comparto. “Nella scuola italiana – ha sottolineato – c’è qualità didattica e formativa. Negli ultimi tre anni […]
“Investire nel sistema dell’istruzione a partire dal personale scolastico vuol dire contribuire allo sviluppo del capitale culturale e sociale quale fattore strategico per la crescita del Paese”. Così la sottosegretaria al MIUR, senatrice Angela D’Onghia, che domani, venerdì 12 maggio, chiuderà il corso di formazione per docenti e dirigenti organizzato dall’UCIIM (Unione Cattolica Italiana Insegnanti, […]
È stata pubblicata il 4 maggio scorso l’ordinanza annuale che fornisce istruzioni per lo svolgimento della maturità 2017 nelle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie. Alcune delle scadenze non possono essere rinviate. Anche se le prove dell’esame di maturità 2017 avranno inizio nel prossimo mese di giugno, una serie di attività preliminari deve […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci