La legge 146/1990 sul diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali prevede una commissione di garanzia per controllare la corretta applicazione delle astensione dal lavoro dei dipendenti pubblici nella salvaguardia dei diritti costituzionalmente protetti dei cittadini.
Anche la scuola è ovviamente compresa nella tutela prevista dalla legge.
La commissione di garanzia che ha […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il MIUR non ha ancora fornito indicazioni per l’adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2017/2018. Sostanzialmente, dovrebbero comunque essere confermate le istruzioni impartite per lo scorso anno scolastico. Tutti i libri di testo dovranno essere in forma mista (parte cartacea e parte in formato digitale) o […]
L’ordinanza annuale sugli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione fissa anche modalità e termini per l’effettuazione degli esami preliminari per i candidati esterni. Maturità 2017 candidati esterni: quando si sostiene l’esame preliminare? L’esame preliminare è sostenuto nel mese di maggio e, comunque, non oltre il termine delle lezioni, davanti al consiglio della […]
CPIA/2 Significativa la sessione dedicata all’ educazione finanziaria che si inserisce nella strategia del Miur che con le “Linee guida (3 maggio 2017, prot. 4785) del progetto EduFinCPIA “… verso un Piano nazionale per l’Educazione finanziaria degli adulti” attribuisce ai CPIA il compito di fornire un servizio a supporto dell’accesso degli adulti italiani e stranieri […]
Si chiude la stalla quando i buoi sono scappati, si dice nel gergo popolare. Insomma quando i giovani hanno abbandonato la scuola, allora si organizza una cabina di regìa. Per fare che? Innanzitutto magari per promuovere una ricerca che inquadri il fenomeno a livello nazionale. Sembra una cosa nuova, anche necessaria, magari utile a comunicare […]
Vaccini/3 Dopo il varo del decreto Lorenzin (rectius Lorenzin-Fedeli) il Movimento 5 Stelle ha rapidamente chiarito la sua posizione con il massimo di ufficialità, che per questo atipico soggetto politico è costituito dalla pubblicazione di una notizia (o “post”) sul blog che fa capo a Beppe Grillo, o che comunque è intitolato al suo nome. […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci