L’elemento “innovazione”, nell’area liceale, è rappresentato essenzialmente dai due percorsi opzionali che si affiancano al liceo scientifico e a quello delle scienze umane, denominati rispettivamente opzione “scienze applicate” e opzione “economico-sociale”.
In entrambi i casi a pagare il conto delle novità, cioè a lasciare spazio ad altre discipline, è il latino (3 ore settimanali): […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Lo scorso 12 settembre è stata resa nota, con una serie di presentazioni svoltesi in contemporanea nelle principali città del mondo, l’edizione 2017 di Education at a Glance (EAG), il rapporto sullo stato dell’educazione nei 34 Paesi dell’area Ocse, oltre che in una trentina di altri Paesi interessati all’indagine, predisposto annualmente dall’organizzazione parigina. In Italia […]
Skills e giovani, questo il tema del Convegno internazionale Treellle che si terrà domani, 19 settembre, presso la Sala Igea presso Istituto della Enciclopedia Italiana (Piazza della Enciclopedia Italiana, 4 – Roma), dalle 15.00 alle 18.30. Clicca qui e scarica il programma del convegno La ricerca è sostenuta con il contributo della Fondazione per la Scuola […]
Giovedì a Barletta lectio di Beppe Ghisolfi al Rotary in tandem con l’industriale leader della pasta fresca Maffei Giovedì 21 settembre la città di Barletta, capoluogo, assieme ad Andria e Trani, della omonima Provincia BAT, ospita una interessante iniziativa, promossa in collaborazione con la sede locale del Rotary Club, volta a dare concreta attuazione a […]
La Camera dei Deputati ospita un interessante confronto a più voci sul tema della educazione alla cittadinanza e alla parità visto nella prospettiva delle tendenze evolutive della società italiana ed europea, intitolato “Che cos’è la cittadinanza di domani?” L’iniziativa si deve alla deputata Elena Centemero, responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia e presidente […]
Anche FME Education presente alla prima edizione di Fiera Didacta Italia, appuntamento imperdibile per un editore nato con l’obiettivo di supportare insegnanti e genitori nei processi di apprendimento dei ragazzi. L’ambiente didattico digitale costruito da FME Education per rispondere alle specifiche esigenze di insegnanti e studenti è MyEdu School: lezioni, esercizi, giochi e verifiche organizzati in […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci