La legge n. 15 dello scorso anno aveva preparato le condizioni preliminari di quanto ora la nuova “legge delega al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi”, approvata definitivamente il 3 marzo scorso dal Senato, consente di fare in materia di lavoro per i pubblici dipendenti.
[…]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Sabato, 25 novembre, dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso l’Auditorium Cattolica Center in via Germania 33 a Verona, si terrà “Esserci per educare… Le nuove generazioni”, la convention della scuola paritaria. All’evento saranno presenti il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Cardinale Gualtiero Bassetti e la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli. La convention, ospitata all’interno del Festival della Dottrina Sociale, […]
Ci siamo già occupati, in un nostro precedente intervento, delle visite fiscali che dal 1° settembre 2017, anche per il personale della scuola, sono diventate di esclusiva competenza dell’INPS, sottolineando, tra l’altro, un aspetto di particolare problematicità: la facoltà – rimessa alla totale discrezionalità del dirigente scolastico – di richiedere o meno la visita ambulatoriale, […]
Il 14 settembre 2017 il Miur ha siglato il Protocollo d’intesa con l’ATS Parole Ostili, per promuovere una cultura della Rete non ostile, finalizzata a una maggiore consapevolezza dell’utilizzo degli strumenti digitali per la costruzione di un vero e proprio diritto alla cittadinanza digitale. L’obiettivo è quello di sviluppare congiuntamente iniziative di sensibilizzazione sui temi della comunicazione […]
Inclusione/1 Dal 3 al 5 novembre si è svolto presso il Palacongressi di Rimini l’undicesimo Convegno internazionale promosso dal Centro Studi Erickson, un appuntamento ben noto a tutti coloro che si occupano di scuola, e non solo di educazione speciale, tematica peraltro nella quale la casa editrice trentina collegata al Centro Studi si è da […]
Finire al quarto anno?/1 La storia delle riforme in Italia evidenzia che in ogni passaggio si è sempre trattato di mettere a carico della scuola qualcosa di nuovo senza però togliere quasi nulla del vecchio, all’insegna della nostra tradizione culturale, patrimonio che deve essere tramandato alle nuove generazioni. Nova et vetera dunque, ma nella realizzazione […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci