Se la versione dal greco, come materia d’esame per la maturità 2010, era data per scontata, visto che da diversi anni si alternano latino e greco, quest’anno toccava appunto a greco, dato che la lingua di Cicerone ha avuto il posto d’onore nell’esame di Stato dell’anno scorso.
Se la materia è certa, è invece […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
24 luglio: presentazione modello 730Fino al 25 luglio: compilazione modello B per scelta sedi graduatorie di istitutoFino al 25 luglio: inserimento istanze graduatorie di istituto28 luglio: Rilevazione assenze personale scolastico10-16 agosto: scadenze amministrative Dal 24 luglio al 2 agosto: istanze assegnazioni provvisorie e utilizzazioniIn attesa che gli organi di controllo certifichino il CCNI sulle utilizzazioni […]
“Le persone nascono con una capacità di rispondere e di invitare al dialogo” (Trevarthen 2011)“Per la parola (e, di conseguenza, per un essere umano) non vi è niente di più terribile che rimanere senza risposta” (Bachtin 1986)“Essere ascoltato è già una relazione dialogica” (Bachtin) Durante la IV Conferenza sulle pratiche dialogiche che si terrà a […]
La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e il Rettore dell’Università di Camerino Flavio Corradini hanno sottoscritto lo scorso 19 luglio presso il Miur l’Accordo di programma che prevede lo stanziamento di risorse ad hoc per il rilancio dell’ateneo colpito dal sisma. “Quello con l’ateneo di Camerino è un impegno che il Ministero aveva preso e a cui abbiamo […]
Dossier di Tuttoscuola sull’avvio del nuovo anno scolastico/1 È nel pieno la corsa contro il tempo per assicurare il regolare avvio dell’anno scolastico previsto tra sole sette settimane, poco meno di una sessantina di giorni. Sebbene la macchina organizzativa del Ministero dell’Istruzione stia facendo molto, questo non sarà sufficiente a evitare la girandola degli insegnanti, seppure in proporzioni inferiori […]
Le calcolatrici grafiche arrivano all’esame di maturità, ma come si utilizzano per sostenere e potenziare la didattica della matematica? Ne parliamo oggi, mercoledì 19 luglio 2017, alle 15 in una diretta gratuita di Tuttoscuola dal titolo: “L’uso delle calcolatrici grafiche come strumento per un nuovo approccio della didattica della matematica”. Clicca qui e iscriviti subito al webinar gratuito di oggi, mercoledì 19 luglio Il seminario intende presentare, anche […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci