Altri dalla categoria
L’innovazione tecnologica al servizio della dislessia
La piattaforma Dislessia 2.0, lanciata in occasione del World Dyslexia Awareness Day del 5 ottobre 2017, è il primo progetto digitale nel nostro paese che valorizza l’innovazione tecnologica per affrontare il grande tema della dislessia. Al progetto, nato da un’idea di Fondazione TIM, hanno collaborato l’Istituto Superiore di Sanità, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, l’Associazione Italiana Dislessia, in accordo con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e […]
Paola Concia: ‘Vedo una scuola in gran movimento’
L’intervista di Tuttoscuola L’assessore alle relazioni internazionali e cooperazione, turismo, Fiere e congressi del comune di Firenze, Paola Concia, fa con noi di Tuttoscuola un bilancio di “Didacta Italia” e guarda al futuro. La sua intervista integrale è stata pubblicata nel numero di novembre di Tuttoscuola. Come vede la scuola di oggi? Cosa giudica positivo […]
Santa Cecilia a scuola: cultura, tradizione e territorio
di Vito Piepoli Pettole calde, Stelle di Natale e pastorali natalizie, hanno accolto la mattina del 22 novembre scorso, gli studenti dell’istituto Cabrini a Taranto. Stupore, incredulità e gioia incontenibile a sprazzi erano palpabili negli studenti all’ingresso della scuola. Eppure la città come da tradizione ogni anno si sveglia prestissimo e ribolle in attesa dei tradizionali […]
Vaccini obbligatori, Corte Costituzionale respinge i ricorsi
La Corte Costituzionale, secondo quanto si legge su Ansa.it, ha dichiarato non fondate tutte le questioni prospettate nei ricorsi della Regione Veneto sull’obbligo dei vaccini. Secondo i giudici costituzionali, le misure in questione rappresentano una scelta spettante al legislatore nazionale. Lo ha deciso la Corte Costituzionale al termine della camera di consiglio. Leggiamo ancora su […]
Patto di Corresponsabilità: avviati i lavori, nuova versione pronta entro gennaio
“Verso il nuovo patto di corresponsabilità”, questo il titolo dell’incontro che si è tenuto lo scorso 21 novembre al Miur a dieci anni dall’emanazione del primo Patto di corresponsabilità voluto nel 2007 dall’allora ministro Giuseppe Fioroni che, insieme alla ministra Valeria Fedeli, ha avviato i lavori per innovare e rinnovare il testo, coerentemente con i cambiamenti […]