Altri dalla categoria
Da super manager a insegnante. Perché no?
La notizia è di qualche tempo fa, ma è tornata di attualità nei giorni scorsi perché la quasi sessantenne Lucy Kellaway, nota e apprezzata editorialista del Financial Times, sta rendendo operativa la sua decisione, annunciata nel novembre 2016, di abbandonare la carriera giornalistica per intraprendere quella di insegnante di matematica. E ha scelto una scuola […]
Di Meglio (Gilda Insegnanti): ‘500 milioni alle paritarie mentre la scuola pubblica annaspa’
“Mentre la scuola pubblica annaspa, con docenti che percepiscono stipendi tra i più bassi della categoria in tutta Europa e personale ridotto all’osso nelle segreterie delle scuole e negli uffici amministrativi, ci lascia basiti l’annuncio del sottosegretario al Miur, Gabriele Toccafondi, dell’arrivo di oltre 500 milioni di euro per gli istituti paritari“: è il commento […]
Dibattito sulla parte prima della Costituzione: pro e contro
Dibattito sulla parte prima della Costituzione/1 Angelo Panebianco, autorevole politologo ed editorialista del Corriere della Sera, ha lanciato sul quotidiano milanese (21 luglio 2017) una proposta che deve essere apparsa come una provocazione ai molti e trasversali sostenitori della intangibilità della Parte prima della Costituzione, quella che tratta i “Diritti e doveri dei cittadini” (artt. […]
Fiera Didacta Italia: una App per scoprire tutti i servizi offerti
La scuola del futuro racchiusa in una semplice applicazione, sul proprio cellulare: in attesa di Fiera Didacta Italia, in programma dal 27 al 29 settembre alla Fortezza da Basso a Firenze, è stata realizzata la App di Fiera Didacta, utilizzabile con Android e IOS. La App, già disponibile e scaricabile gratuitamente, è realizzata da Tecnoconference […]
Accordo di collaborazione tra Associazione LibreItalia Onlus e IPRASE Trento
Sottoscritto lo scorso 20 luglio il protocollo d’intesa tra Associazione LibreItalia e IPRASE Trento, ente di ricerca che ha il compito di promuovere e realizzare la ricerca, la sperimentazione, la documentazione, lo studio e l’approfondimento delle tematiche educative e formative a sostegno dell’attività del sistema educativo e scolastico della Provincia Autonoma di Trento. La collaborazione è […]