Sta diffondendosi sempre più nella scuola la settimana corta, con chiusura del sabato.
Nelle scuole del primo ciclo (primaria e secondaria di I grado) dove l’orario settimanale complessivo è almeno di trenta ore, è pressoché inevitabile, in caso di settimana corta, organizzare uno o due rientri pomeridiani.
Vi sono però scuole che, forzando […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Dibattito sulla parte prima della Costituzione/2 Di scuola, e più ampiamente di educazione, parlano direttamente tre articoli della parte prima della Costituzione (artt. 30, 33 e 34), e indirettamente l’art. 3, che rientra addirittura tra i ‘Principi fondamentali’ (artt. 1-12). Ora, mentre l’art. 30 afferma chiaramente il “dovere e diritto dei genitori (di) mantenere, istruire […]
Proroga avvisi PONProtocollo di intesa MIUR-Fondazione Mariele VentreProtocollo di intesa MIUR-Accademia dei GeorgofiliProtocollo di intesa MIUR-ANIA Proroga avvisi PONCon due diverse note del 19 luglio e del 21 luglio il MIUR ha comunicato alle scuole di aver prorogato le scadenze di presentazione dei progetti relativi al Patrimonio culturale, artistico, paesaggistico (26 luglio 2017) e all’alternanza […]
24 luglio: presentazione modello 730Fino al 25 luglio: compilazione modello B per scelta sedi graduatorie di istitutoFino al 25 luglio: inserimento istanze graduatorie di istituto28 luglio: Rilevazione assenze personale scolastico10-16 agosto: scadenze amministrative Dal 24 luglio al 2 agosto: istanze assegnazioni provvisorie e utilizzazioniIn attesa che gli organi di controllo certifichino il CCNI sulle utilizzazioni […]
“Le persone nascono con una capacità di rispondere e di invitare al dialogo” (Trevarthen 2011)“Per la parola (e, di conseguenza, per un essere umano) non vi è niente di più terribile che rimanere senza risposta” (Bachtin 1986)“Essere ascoltato è già una relazione dialogica” (Bachtin) Durante la IV Conferenza sulle pratiche dialogiche che si terrà a […]
La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e il Rettore dell’Università di Camerino Flavio Corradini hanno sottoscritto lo scorso 19 luglio presso il Miur l’Accordo di programma che prevede lo stanziamento di risorse ad hoc per il rilancio dell’ateneo colpito dal sisma. “Quello con l’ateneo di Camerino è un impegno che il Ministero aveva preso e a cui abbiamo […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci