In direzione diversa dalla marcata regionalizzazione indicata dalla Lega con la proposta Goisis sembra tuttavia muoversi il Pdl, nella misura in cui questo partito si riconosce nelle posizioni assunte dal ministro Gelmini da una parte (sempre assai cauta in materia), e soprattutto dalla presidente della commissione Cultura della Camera, Valentina Aprea.
Quest’ultima, in occasione […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Ieri, mercoledì 18 ottobre, si è tenuto uno dei webinar gratuiti di Tuttoscuola, stavolta intitolato “L’analisi del territorio come opportunità e vincolo per l’Alternanza”. Durante la diretta gli esperti di Tuttoscuola hanno cercato di risolvere alcuni dei dubbi riguardanti l’Alternanza Scuola Lavoro. Scopri come ottenere l’attestato di partecipazione e i materiali aggiuntivi. Clicca qui per accedere gratuitamente alla registrazione del […]
Ritrovo, emozione, belle parole e anche buona musica, offerta dalla “Gerardo Di Lella Pop Orchestra”. In sintesi, il piccolo menù di una sera di festa con cui, mercoledì 11 ottobre scorso, è stato inaugurato, alla presenza della comunità dei Freres, dei professori, degli studenti e dalle loro famiglie e di numerosi amici e ospiti, il […]
Nella vicenda dell’alunno promosso dal Tar ci sono molte cose abbastanza strane. La prima: nella scuola media italiana, inclusiva o lassista, a secondo dei punti di vista, trovare un alunno bocciato non è facile, ma nel Friuli-Venezia Giulia la ricerca ha dato buon esito. Secondo: la velocità della decisione del Tar di Trieste sul ricorso […]
Dovrebbe uscire in giornata l’avviso del Miur che dà avvio alla sperimentazione delle 100 classi che dal prossimo anno saranno autorizzate a mettere in atto la riduzione di una annualità di licei e istituti tecnici. La sperimentazione relativa al diploma in 4 anni è stata prevista dal decreto della ministra Fedeli dell’agosto scorso che ha […]
A settembre oltre otto milioni di studenti e oltre 800 mila docenti sono tornati in quella scuola che costituisce ancora un riferimento essenziale per il Paese in un contesto di cambiamenti sociali ed economici così potenti e radicali che, se non affrontati con decisione rischiano di mettere in discussione persino il nostro modello di sviluppo. […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci