Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

Istruzione: soltanto il 4,3% in spese di investimento

La manovra finanziaria in corso è destinata, tra l’altro, a modificare il rapporto tra spese correnti per l’istruzione e spese in conto capitale, visto che inciderà sensibilmente sulle spese del personale scolastico i cui organici, a cominciare dal 2007 sono oggetto di forte riduzione. Nel 1990, secondo i dati Istat, le spese correnti rappresentavano […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ruolo degli insegnanti: scintille tra Uil scuola e l’ANP

“Servono docenti più motivati e condizioni migliori per stabilire il feeling giusto con la classe”. Lo sostiene Pino Turi, leader della Uil scuola, in una dichiarazione che esprime una valutazione positiva dell’esito della trattativa con il governo che ha portato alla sottoscrizione del contratto sulla mobilità e sulle assegnazioni provvisorie. “Dover valutare”, come è stato […]

Assunzioni, mobilità e scadenze: Fedeli fa il punto su avvio nuovo anno scolastico

Velocità ed efficienza: il Miur pare aver rispettato il cronoprogramma per far sì che il nuovo anno scolastico inizi senza problemi. Tra le novità in partenza da settembre prossimo: il portale dell’Alternanza Scuola Lavoro e la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in Alternanza. Oggi, martedì 4 luglio, la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, […]

Educazione finanziaria: diventa giorno per giorno una realtà nei Cpia

Educazione finanziaria/1 L’impresa è riuscita. Il recente CCNI sulle assegnazioni e utilizzazioni del personale docente per l’anno scolastico 2017-2018, sottoscritto il 21 giugno 2017, ha sancito espressamente che i docenti in esubero delle classi di concorso A45 e A46 potranno chiedere l’assegnazione sui posti delle sedi di organico dei Centri per l’istruzione degli adulti (CPIA) […]

Forgot Password