Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Contenuti Rivista e sito

Il canale ”Scuole paritarie” di Tuttoscuola

Tuttoscuola presenta il secondo dei suoi canali tematici su Web, dedicato alle scuole paritarie, dopo il successo di quello dedicato all’educazione alimentare. Il canale tematico dedicato alle scuole paritarie è anche un nuovo modo di leggere il sito www.tuttoscuola.com, con canali tematici che consentono ai lettori interessati principalmente a certi argomenti, di raggiungerli con facilità […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ostia non è solo criminalità ed estremismo. Al liceo Labriola studenti lavorano per la legalità

Ostia non è solo clan, neo fascismo e illegalità come raccontano le cronache di questi giorni. Ci tiene a sottolinearlo, in un articolo di Vita.it, Ottavio Fattorini, dirigente scolastico del liceo scientifico Labriola di Ostia: «Al di là delle eclatanze giornalistiche l’esperienza che ho io come dirigente di una scuola a Ostia è di una realtà in verità molto […]

Piano Nazionale di Educazione al Rispetto: il 21 novembre presentato il nuovo Patto di Corresponsabilità

Lo scorso 27 ottobre è stato presentato al Teatro Eliseo di Roma il Piano Nazionale di Educazione al Rispetto. Tuttoscuola aderisce alla sua campagna di sensibilizzazione, #Rispettaledifferenze. In questo ambito è stato istituito presso il Miur un gruppo di lavoro con l’obiettivo di potenziare la rappresentanza di studenti e famiglie nella vita della scuola. Inoltre, […]

Smartphone e scuola. Dove ci ‘conducono’ le giovani generazioni

Questo nuovo anno scolastico oltre 8 milioni di studenti sono tornati sui banchi di scuola. Per l’OCSE il 70% dei nostri ragazzi affronterà l’anno scolastico con ansia. E un’indagine Coni-Eurispes ha mostrato che alla domanda “quale dipendenza ti fa più paura” il 73% ha indicato quella tecnologica. Si focalizza, perciò, il vero problema: i ragazzi […]

Rinnovo contratto: al via negoziato all’Aran. Sindacati ottimisti, ma c’è ancora tanto da fare

Il 9 novembre scorso si è aperto all’Aran il tavolo di trattativa per il rinnovo del contratto del comparto “Istruzione e Ricerca”. Alla presenza dei sindacati il presidente dell’Aran, Sergio Gasparrini, ha illustrato gli obiettivi contenuti nel relativo Atto di indirizzo.  Tra i principali obiettivi c’è la valorizzazione degli aspetti specifici legati alla professionalità e la formazione del personale. Sulla questione economica, invece, le leggi di Bilancio […]

ITS, presentato il documento della Cabina di regia per il coordinamento con le Lauree professionalizzanti

Aumento progressivo del Fondo previsto per l’attivazione e lo sviluppo degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) per il triennio 2018-2020, con una misura inserita nella Legge di Bilancio 2018 che stanzia per questo obiettivo 5 milioni in più nel 2018, 15 milioni in più nel 2019 e 30 nel 2020. Una maggiore armonizzazione dell’offerta formativa tra lauree […]

Forgot Password