Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Tempo pieno

Il tempo pieno e l’organizzazione delle famiglie

Sul tema dell’aumento del tempo pieno, la nostra lettrice Roberta Ruggiero, riprendendo l’intervento della precedente lettrice Sonoo, ci ha scritto un’email, che volentieri pubblichiamo. Invitiamo tutti gli altri lettori a partecipare e a discutere questa opinione, e a proporne di nuove, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —- Salve, mi aggancio alla mail della […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

GAE e diplomati magistrali: la questione dei tempi di iscrizione nelle graduatorie

Nel dibattito che ieri al Consiglio di Stato ha accompagnato la seduta plenaria a Sezioni riunite per dirimere il contenzioso dei diplomati magistrali in GAE è emersa, tra l’altro, la questione dei tempi di iscrizione nelle Graduatorie ad Esaurimento. Secondo la tesi dell’Avvocatura dello Stato, con la nascita delle GAE nel 2007 la legge ha […]

GAE infanzia e primaria al Consiglio di Stato: sentenza tra 15-30 giorni?

Concluso questa mattina il dibattimento al Consiglio di Stato sulla questione dell’iscrizione in GAE dei diplomati magistrali ante 2002, si attende soltanto la pronuncia dei magistrati presenti in seduta plenaria del Consiglio. Da voci raccolte al termine della seduta sembra che la sentenza non uscirà prima dei prossimi 15 giorni o, comunque, entro un mese […]

Fedeli: ‘Bene proposta Commissione UE su spazio europeo istruzione entro 2025. Italia avrà ruolo da protagonista’

«Accolgo con piacere e soddisfazione le indicazioni per la creazione di uno spazio europeo dell’istruzione entro il 2025 che la Commissione europea ha presentato lo scorso 14 novembre. L’Italia avrà un ruolo da protagonista in questa sfida. Non a caso diverse delle azioni individuate in sede europea sono linee di intervento che il nostro Paese […]

Minacce di morte a preside del liceo ‘Socrate’, aprire riflessione nelle scuole

Riportiamo di seguito le parole del comunicato con cui l’Associazione Nazionale Presidi esprime la sua solidarietà alla dirigente scolastica del liceo romano “Socrate”, Milena Nari, che proprio nelle scorse ore ha ricevuto un messaggio che recitava “Vattene dalla scuola e muori”: «ANP esprime la massima solidarietà alla Dirigente del Liceo “Socrate” di Roma,  Prof.ssa Milena […]

Vaccini, entro domani devono presentare autocertificazione più di 1 milione di dipendenti statali

Scade domani, giovedì 16 novembre, per gli operatori scolastici il termine per presentare la dichiarazione sulla propria posizione relativa alle vaccinazioni. Come ha ricordato la circolare ministeriale del 16.8.17, “L’art. 3, co. 3-bis, del decreto-legge dispone che, entro il 16 novembre 2017, gli operatori scolastici presentino alle Istituzioni scolastiche presso le quali prestano servizio una […]

Forgot Password