RECENSIONI E SEGNALAZIONI
In questa rubrica pubblichiamo brevi recensioni e segnalazioni dei volumi e, in qualche caso (numeri monografici, dossier particolarmente significativi), delle riviste che ci vengono inviate. Di norma le recensioni sono firmate, le segnalazioni sono redazionali. Per facilitarne la consultazione, la rubrica è articolata nelle aree tematiche sotto elencate. All’interno di ciascuna […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Presentazione del Rapporto Nazionale sulle prove Invalsi 2017 nella Sala della Comunicazione al Miur gremita come non mai con persone in piedi. Presenti esperti, direttori generali degli USR, dirigenti scolastici e rappresentanti, a vario titolo, del mondo della scuola; una presenza che testimonia l’interesse e l’importanza delle prove di rilevazione degli apprendimenti, considerate ormai (e […]
Mentre migliaia di maturandi sono ancora alle prese con il colloquio orale della maturità 2017, lui ha deciso di mollare tutto, fare i bagagli e volare a Ibiza con la fidanzata. Parliamo di Gianluigi Donnarumma, il portiere del Milan che proprio nei giorni scorsi ha raggiunto l’intesa con i rossoneri per 5 anni a 6 […]
Invalsi/3 Bisognerebbe sempre ricordare le ragioni per le quali, circa cinquant’anni fa, alcuni profeti della comparazione educativa internazionale e della valutazione di sistema, tra i quali Aldo Visalberghi, Giovanni Gozzer e Mauro Laeng, cominciarono a costruire i presupposti culturali per la promozione, anche nel nostro Paese, di una maggiore sensibilità per tali tematiche. Le ragioni […]
Invalsi/2 Tra le conferme registrate nel Rapporto Invalsi 2017 c’è anche quella che riguarda le differenze tra i punteggi conseguiti dagli studenti di scuola secondaria superiore, che vedono gli alunni dei licei ottenere risultati nettamente migliori di quelli degli istituti tecnici e ancor più professionali. Differenze per tipologia di scuola che si intrecciano con quelle […]