Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità concorso docenti 2024, dichiarazioni valditara domande prova scritta

Alunni stranieri, Valditara: ‘In classe la maggioranza deve essere italiana’

“Se si è d’accordo che gli stranieri si assimilino sui valori fondamentali iscritti nella Costituzione ciò avverrà più facilmente se nelle classi la maggioranza sarà di italiani, se studieranno in modo potenziato l’italiano laddove già non lo conoscano bene, se nelle scuole si insegni approfonditamente la storia, la letteratura, l’arte, la musica italiana, se i […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quando l’inclusione diventa un dogma pericoloso/1. Il caso del niqab di Monfalcone

La notizia, data dalla giornalista Gianna Fregonara in un servizio per il Corriere della Sera (5 febbraio), ha suscitato interesse e discussione perché, per la prima volta in Italia, è stato consentito ad alcune studentesse di una scuola statale (l’Istituto Professionale Pertini di Monfalcone, in provincia di Gorizia) di indossare in classe il niqab, il […]

Quando l’inclusione diventa un dogma pericoloso/2. Serve una nuova legge?

Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha subito dichiarato “inaccettabile che una scuola sia costretta ad adattare i propri regolamenti per sottostare a culture incompatibili con i nostri valori” e rilancia la proposta di legge, a prima firma del deputato Igor Iezzi, che vieta l’uso del velo nei luoghi pubblici. Per chi “costringe” le donne a […]

personale ATA precario scuola numeri

Personale ATA, in otto anni realizzato solo il 47% delle assunzioni. Il dossier Uil Scuola

Negli ultimi otto anni, a fronte di 166.849 posti disponibili per il personale ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo), i governi che si sono susseguiti hanno autorizzato solo 78.583 assunzioni, pari al 47% dei posti previsti. Questo scenario ha comportato una riduzione significativa delle risorse destinate alle scuole, compromettendo la capacità di far fronte alle esigenze […]

alunni con disabilità quanto contano

Paritarie, FISM Lombardia: ‘Sono un servizio pubblico e parte integrante del sistema nazionale di istruzione’

Il presidente FISM Lombardia, Giampiero Redaelli, già presidente FISM Nazionale, con una nota ha replicato alle dichiarazioni di Giuseppe D’Aprile, Segretario generale della UIL Scuola, che nei giorni scorsi – commentando lo stanziamento di oltre 750 milioni di euro a favore delle scuole paritarie previsto dai decreti firmati dal Ministro Valditara – ha parlato di […]

Cittadinanza, Haroun Fall: ‘Necessario riconoscerla a chi completa il ciclo di studi’. L’intervista

Di Sara Morandi Haroun Fall inizia la sua carriera con una passione per il calcio, giocando nella squadra giovanile della Juventus. Tuttavia, in giovane età, si iscrive a un corso di teatro. La sua prima apparizione televisiva avviene nel 2009 nella rubrica “I Criticoni” all’interno della trasmissione per ragazzi “Trebisonda”. Tra il 2011 e il […]

Forgot Password