Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

A difesa dei laboratori negli istituti riformati

Un migliaio di insegnanti e tecnici di laboratorio degli istituiti alberghieri, per lo più provenienti da Napoli, hanno manifestato per l’intera giornata di ieri davanti al ministero della Pubblica istruzione in viale Trastevere a Roma con ripercussioni sul traffico che è stato bloccato nell’area davanti al Palazzo della Minerva. La manifestazione è stata organizzata […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ancora minacce a scuola ‘Falcone’ di Palermo: trovato uccellino decapitato vicino alla statua del magistrato

Un nuovo atto intimidatorio è stato rivolto da ignoti contro l’istituto comprensivo “Giovanni Falcone”, nel quartiere Zen di Palermo: un uccello con la testa mozzata è stato trovato nell’atrio dell’istituto, a pochi metri dalla base su cui fino a pochi giorni fa era istallato il busto del magistrato ucciso nella strage di Capaci, e divelto […]

Alunni e studenti stranieri in aumento tra i banchi di scuola, calano gli italiani

Diminuiscono gli alunni e gli studenti italiani, aumentano quelli stranieri. Il decremento delle nascite comincia infatti a farsi sentire anche sulla scuola dell’obbligo e sulle prime classi delle superiori (statali e paritarie), come dimostrano i dati dell’anno scorso e di quest’anno degli alunni riportati nel portale del  Miur: erano complessivamente 7.056.779 nel 2015-16, sono scesi a 7.037.019 […]

Educazione finanziaria, Patuelli (ABI): ‘Favorita dalla legge sarà preziosa’. Ne parla Ghisolfi a Tv2000

Il punto sull’Italia, sull’impegno delle banche e sull’Europa. E poi ancora educazione finanziaria. Di questo si è discusso durante l’assemblea degli associati ABI di oggi, mercoledì 12 luglio. E proprio dell’educazione finanziaria parlerà ancora il professor Beppe Ghisolfi, presidente di Banca Cfr, ospite dello spazio Tgtg di Tv2000 condotto da Clara Iatosti. Alla presenza di autorità, […]

scienza trasmettere passione agli studenti caso mad for science webinar gratuito

Trieste capitale della Scienza nel 2020, Fedeli: ‘Importante risultato per l’Italia’

Sarà Trieste la sede dell’EuroScience Open Forum (ESOF) 2020. La notizia è stata resa nota lo scorso 11 luglio dagli organizzatori. “Si tratta di un importante risultato per l’Italia, che valorizza il forte impegno del governo e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che hanno sostenuto dall’inizio la candidatura di Trieste”, dichiara la Ministra Valeria Fedeli. […]

Forgot Password