Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

educatori crisi del sistema

Educatori: arriva obbligo di laurea per esercitare. Approvato emendamento alla Legge di Bilancio

Sono più di 150mila oggi le persone che si prendono cura di bambini, immigrati, disabili, anziani e tossicodipendenti. Oltre 150mila tra educatori e pedagogisti che oggi hanno una legge che regola la loro figura professionale. Con una grande novità: l’obbligo di laurea per esercitare la professione. Secondo quanto riporta il Corriere.it, infatti, è stato approvato […]

Diplomati magistrali, il titolo non basta per entare nelle GAE. Quali prospettive di lavoro ora?

L‘Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, dopo l’udienza tenutasi lo scorso 15 novembre, ha pubblicato lo scorso 20 dicembre la sentenza definitiva: il diploma magistrale non è sufficiente per entrare nelle GaE. Anief: ”Brutta pagina nella giustizia italiana“. Ora la palla passa all’Unione Europea. Ma quali sono i motivi che hanno portato alla sentenza del Consiglio di Stato e […]

La scuola italiana è poco esigente con gli studenti?

Si discute molto del sondaggio condotto dall’Istituto Eumetra MR di Milano, che fa capo a Renato Mannheimer, sul giudizio che gli italiani danno della scuola e della sua capacità di preparare adeguatamente gli studenti. Il sondaggio, commissionato all’istituto milanese dal «Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità», è stato realizzato utilizzando […]

incentivi alla continuità didattica parere negativo del cspi

Bilancio, Fedeli: ‘Via libera a pacchetto con misure importanti per contrastare precariato Afam’

Via libera alla Camera ad un nuovo pacchetto di emendamenti per la Scuola, l’Università, la Ricerca e l’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica (AFAM). Fra le novità inserite in queste ore, durante il lavoro a Montecitorio, ci sono le norme che consentono di contrastare il precariato nell’AFAM, di valorizzare, con apposite risorse, le insegnanti e […]

Forgot Password