In occasione dell’intervista rilasciata ai primi di settembre 2008 al settimanale Panorama il ministro Gelmini, come riferisce la giornalista Terry Marocco, “teneva sottobraccio” il libro di Adolfo Scotto di Luzio “La scuola degli italiani“. Di questo libro, scritto dallo storico della scuola dell’università di Bergamo, l’aveva colpita la tesi, che lei dichiarava di condividere, che […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Inclusione/3 Sul versante normativo la scelta della legge 107/2015 (art. 1, comma 181c), di puntare sulla differenziazione post lauream della formazione iniziale degli insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado che optano per il sostegno (non, per fortuna, di quelli della scuola dell’infanzia e primaria, per i quali la differenziazione avviene comunque prima […]
Inclusione/2 Il presupposto dal quale muove il ragionamento di Ianes, per molti aspetti analogo a quello presente anche nel dossier di Tuttoscuola “Sei idee per rilanciare la scuola” (settembre 2013), è che i più recenti sviluppi delle nuove tecnologie e delle neuroscienze consentono oggi di differenziare e personalizzare anche i modi, i tempi e gli […]
Il 4 Ottobre di ogni anno viene celebrata la “Giornata della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse”. Inoltre, con la legge n. 110/2015 la Repubblica Italiana ha riconosciuto, nella medesima giornata, il «Giorno del dono», quale momento di riflessione “al fine di offrire ai cittadini l’opportunità di acquisire […]
Allarmismo, panico, leggi e circolari anti-responsabilità, strafalcioni bipartisan. Secondo A.Ge. Toscana sono questi gli effetti dell’Ordinanza 21593/2017 della Corte di Cassazione, terza Sezione civile, a proposito dell’uscita da scuola dei minori. Scrive A.Ge. Toscana in un comunicato: «La proposta di legge, che tutti osannano, dice che se nostro figlio finisce sotto un autobus non è colpa di nessuno. Quale […]
In attuazione della legge n. 71/2017 recante “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”, il MIUR adotta le Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo. Il documento ha lo scopo di dare continuità alle Linee Guida già emanate nell’aprile del 2015, apportando le […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci