La maggior parte delle istituzioni e degli organi dell’Unione europea aprono le loro porte a studenti, giornalisti e altri visitatori. Il Parlamento europeo è, ovviamente, la meta più ambita, con oltre 180 mila visitatori l’anno soltanto per la sede di Bruxelles.
La Commissione ne riceve circa 45mila e il Consiglio circa 20mila. Sono visitabili, […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La sperimentazione dei licei e istituti tecnici quadriennali si prepara ad esplorare un percorso nuovo per gli studenti (sia di scuole statali e che paritare) con l’obiettivo di salvaguardare e migliorare la qualità dell’offerta formativa, pur riducendo la durata complessiva dei percorsi. Una sperimentazione che sa di sfida e che già viene guardata con un […]
Liceo breve/3 Sei una scuola che sta pensando di aderire alla sperimentazione sul diploma quadriennale? Sei un genitore che si chiede se questo è il percorso adatto per tuo figlio? Il webinar di martedì 5 settembre ore 18:30, intitolato “Diploma in 4 anni: internazionalizzazione e innovazione. Meno tempo (un anno), stessa quantità (di ore), più […]
Liceo breve/2 La risposta alla domanda se 4 anni di scuola secondaria superiore siano pochi, sufficienti, o addirittura troppi, non può essere data in astratto: la durata di questo ciclo di studi non può essere considerata una variabile indipendente se non in un’ottica conservatrice, o più precisamente immobilistica, di astorica ipostatizzazione della forma di scuola […]
Adempimenti sullo stato vaccinaleConferimento supplenzeAggiornamento graduatorie di istituto di terza fascia del personale ATA Adempimenti sullo stato vaccinale Entro lunedì 11 settembre (il giorno fissato dalla legge, il 10, cade di domenica) dovrà essere presentata alle segreterie scolastiche dai genitori dei bambini iscritti ai servizi educativi (nidi) e alle scuole dell’infanzia, apposita documentazione o autocertificazione […]
Dal 1° settembre: avvio anno scolastico 2017/2018Dal 1° settembre: calendario nazionale delle festività e degli esami5-15 settembre: calendari scolastici regionali10-16 settembre: scadenze amministrative mese di settembre11 settembre: presentazione autocertificazione stato vaccinale per frequenza servizi educativi e scuole dell’infanzia18 settembre: inaugurazione dell’anno scolastico20 settembre: inizio sessione straordinaria esami di stato30 settembre-30 ottobre: inserimento graduatorie di istituto […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci