Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Orari di lezione

Quanta confusione sulle ore da sessanta minuti!/4. La storia

La riduzione dell’ora di 60 minuti nella scuola secondaria è stata per trent’anni (a partire da una circolare ministeriale poi ripresa dal contratto nazionale) la conseguenza della necessità di ridurre, in molti istituti, un orario settimanale troppo ampio (34 e più ore) che avrebbe costretto gli studenti a rientri pomeridiani con notevoli disagi per la […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Fedeli: ‘Bene proposta Commissione UE su spazio europeo istruzione entro 2025. Italia avrà ruolo da protagonista’

«Accolgo con piacere e soddisfazione le indicazioni per la creazione di uno spazio europeo dell’istruzione entro il 2025 che la Commissione europea ha presentato lo scorso 14 novembre. L’Italia avrà un ruolo da protagonista in questa sfida. Non a caso diverse delle azioni individuate in sede europea sono linee di intervento che il nostro Paese […]

Minacce di morte a preside del liceo ‘Socrate’, aprire riflessione nelle scuole

Riportiamo di seguito le parole del comunicato con cui l’Associazione Nazionale Presidi esprime la sua solidarietà alla dirigente scolastica del liceo romano “Socrate”, Milena Nari, che proprio nelle scorse ore ha ricevuto un messaggio che recitava “Vattene dalla scuola e muori”: «ANP esprime la massima solidarietà alla Dirigente del Liceo “Socrate” di Roma,  Prof.ssa Milena […]

Vaccini, entro domani devono presentare autocertificazione più di 1 milione di dipendenti statali

Scade domani, giovedì 16 novembre, per gli operatori scolastici il termine per presentare la dichiarazione sulla propria posizione relativa alle vaccinazioni. Come ha ricordato la circolare ministeriale del 16.8.17, “L’art. 3, co. 3-bis, del decreto-legge dispone che, entro il 16 novembre 2017, gli operatori scolastici presentino alle Istituzioni scolastiche presso le quali prestano servizio una […]

A Monopoli riaprono i rifugi antiaerei con la collaborazione del Polo liceale ‘Galileo Galilei’

Riaprono i rifugi antiaerei sotto il borgo medievale di Monopoli con la collaborazione dell’ANCR (Associazione Nazionale Combattenti e Reduci) e del Polo liceale “Galileo Galilei”. Con l’inaugurazione del 16 novembre 2017 partono le visite guidate ai rifugi antiaerei di piazza Vittorio Emanuele.  Durante il secondo conflitto mondiale nella Città di Monopoli fu realizzata una protezione […]

GAE infanzia e primaria, Fedeli: ‘Dobbiamo offrire garanzie alle famiglie su preparazione docenti’

GAE infanzia e primaria/2 A oggi i percorsi di formazione degli insegnanti che entrano nella scuola dell’infanzia e primaria sono molto diversificati. Il percorso “ordinario” prevede una laurea quinquennale specifica con valore abilitante, inclusiva di 600 ore di tirocinio, verifica delle competenze digitali e di lingua straniera, formazione per accoglienza disabili. I laureati devono comunque superare […]

Forgot Password