Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Educazione Finanziaria: a Modena entra nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro

L’importanza dell’educazione finanziaria è riconosciuta a livello nazionale ed internazionale. Questo principio ha ispirato il progetto “Educazione finanziaria: la finanza nell’economia e nella società” che entrerà nel percorso formativo per l’Alternanza Scuola Lavoro degli studenti delle scuole medie superiori della provincia di Modena. L’iniziativa che vede protagonista il CEFIN – Centro Studi Banca e Finanza […]

Papa globale domani, a Tg1 Dialogo

La rivoluzione spirituale di Papa Francesco compie 5 anni. Le sfide mondiali, il futuro del cristianesimo,  le tappe e i gesti di un rinnovamento  basato sulla radicalità evangelica, che scuote profondamente la Chiesa. Di tutto questo si parla domani dalle 8,20 su Rai1 a Tg1 Dialogo, la rubrica a cura di Piero Damosso, con il […]

Il M5S salverà alla fine la Buona Scuola?

Dopo il 4 marzo 2018/3 La designazione di Salvatore Giuliano, dirigente scolastico dell’IIS Majorana di Brindisi, come ministro dell’istruzione dell’ipotetico governo a guida Di Maio, proposta agli elettori dal M5S a ridosso del 4 marzo 2018, è stata accolta dal popolo della rete con valutazioni contrastanti, forse per il sostegno dato inizialmente dal preside brindisino […]

M5S e Lega, per la scuola programmi incompatibili

Dopo il 4 marzo 2018/2 Non possiamo avventurarci in previsioni sulla soluzione politica e istituzionale che sarà data nelle prossime settimane (o, c’è da temere, mesi) al problema della governabilità del nostro Paese, uscito dalle elezioni del 4 marzo con un tripolarismo ancora più accentuato di quello conosciuto nella legislatura appena conclusa. L’esito della consultazione […]

Forgot Password