“Fino a quando il ministro Mariastella Gelmini pensa di poter abusare della pazienza degli studenti e degli insegnanti, propinando spot non rispondenti alla realtà e annunci di risorse inesistenti?”
Ricorda vagamente il Cicerone delle Catilinarie (Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra…) la domanda che Mariangela Bastico, senatrice Pd, già viceministro all’istruzione con Fioroni, rivolge […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Continuano con partecipazione e consensi i webinar settimanali di accompagnamento alla prova di preselezione per il concorso DS organizzati da Tuttoscuola. La riuscita trattazione dell’argomento dello scorso 23 gennaio sulla normativa e sulle riforme recenti del sistema di istruzione ha occupato più tempo del previsto, in considerazione dell’ampiezza e della complessità della materia. Conseguentemente la redazione ha […]
Dal 23 al 25 marzo a fieramilanocity si terrà la prima edizione di Sfide, il salone per costruire la scuola di tutti, all’interno di Fa’ la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. SFIDE – Scuola, Formazione, Inclusione, Didattica, Educazione– sarà un vero e proprio salone rivolto a tutti i protagonisti […]
«L’importanza della filosofia nella formazione educativa e culturale delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi trova spiegazione nella complessità e imprevedibilità della vita contemporanea che richiedono pensiero critico, capacità di guardare l’insieme e di trovare soluzioni adattandosi alle circostanze. La filosofia fornisce a chi la studia strumenti per guardare il mondo e la vita in […]
Filosofia/2 Nell’incontro del 23 gennaio sono stati illustrati due documenti. Il primo, Orientamenti per l’apprendimento della filosofia, è un denso rapporto di 40 pagine, con numerose citazioni e rinvii ad altri testi normativi o di saggistica scolastica, che ha come obiettivo principale quello di portare l’insegnamento della filosofia, attraverso moduli curricolari ed extracurricolari, nei diversi ordini […]
Scuola e Costituzione/2 Un comunicato pubblicato nel sito del Miur, intitolato ‘Buon compleanno Costituzione’, ha dato l’avvio alle celebrazioni nella scuola per i 70 anni di vita della nostra Carta, entrata in vigore il 1° gennaio del 1948. Il testo della Costituzione sarà inviato a tutte le scuole, scrive la ministra Fedeli in una lettera […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci