Altri dalla categoria
Le certificazioni delle competenze nei gradi dell’obbligo scolastico
Con il DM n. 14 del 30 gennaio 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato i nuovi modelli di certificazione delle competenze al termine della scuola primaria, del primo ciclo di istruzione e del biennio obbligatorio della scuola secondaria di secondo grado, applicati dall’A.S. 2023/24. Fino all’A.S. 2022/2023 la certificazione al termine della […]
Matteo Castellucci: ‘A scuola non mi sento ascoltato. La mia scuola ideale? Bella, pulita e moderna’. L’intervista
Photo Credits by Planet film di Sara Morandi Matteo Castellucci nasce a Roma il 5 marzo del 2010. Fin da piccolo, è immerso nell’ambiente cinematografico grazie al lavoro del padre, esperto operatore di riprese e steadicam. Frequenta la scuola elementare “Di Donato”, dove inizia a coltivare la sua passione per il teatro. Qui, segue un […]
Nuove Indicazioni Nazionali: ‘coercizione’ come nuova metodologia di insegnamento?
Fanno discutere alcune dichiarazioni rilasciate nell’intervista al “Fatto Quotidiano” dalla prof.ssa Loredana Perla, pedagogista dell’Università di Bari, che nei mesi scorsi ha presieduto la commissione di esperti per definire le nuove Indicazioni nazionali per le scuole del primo ciclo e dell’infanzia. Proprio a proposito dei contenuti delle nuove Indicazioni, di cui si conoscono per il […]
MIM, Palumbo confermata Capo Dipartimento. Minnella al Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale
Il 19 febbraio, nel corso del Consiglio dei Ministri, il Governo ha ufficializzato due importanti nomine nel Ministero dell’Istruzione e del Merito, sotto la direzione del Ministro Giuseppe Valditara. Le modifiche riguardano ruoli cruciali per il funzionamento del sistema educativo italiano, con una conferma e un avvicendamento ai vertici di dipartimenti chiave. La prima novità […]
Dl PA, arriva l’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola
Nell’ambito del decreto-legge in materia di pubbliche amministrazioni, licenziato dal Consiglio dei Ministri odierno, è stata approvata una misura volta a finanziare, con risorse statali, forme di assistenza sanitaria integrativa a beneficio del personale della scuola, circa un milione di lavoratori. “Oggi scriviamo un altro capitolo importante di una stagione di riforme che ha come […]