Il tema della (presunta o reale) maggiore severità
nell’ammissione degli studenti alle prove di maturità è al centro
di una nuova email del dirigente scolastico Salvatore Provenzani, il
cui intervento volentieri pubblichiamo. Invitiamo gli altri
lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi
da proporre), scrivendoci come di consueto a
[…]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
L’ultimo libro di Paolo Mieli, giornalista con forte sensibilità e interesse per la ricerca storica, si chiama seccamente ‘Il caos italiano’ (Rizzoli editore) e sviluppa una tesi, o forse più propriamente offre una interpretazione, della storia dell’Italia unita che vede nel trasformismo e nella perenne ricerca di “opachi compromessi” da parte delle élites dirigenti la […]
Intervista alla Dottoressa Giovanna Paladino, direttrice e curatrice del Museo del Risparmio di Torino/3 di Paola Torre Nel numero di ottobre Tuttoscuola ha intervistato Giovanna Paladino, PhD in Economia, è il capo della Segreteria Tecnica di Presidenza di Intesa Sanpaolo e Direttore e Curatore del Museo di Risparmio di Torino, un laboratorio di educazione finanziaria. Ecco cosa […]
Intervista alla Dottoressa Giovanna Paladino, direttrice e curatrice del Museo del Risparmio di Torino/2 di Paola Torre Nel numero di ottobre Tuttoscuola ha intervistato Giovanna Paladino, PhD in Economia, è il capo della Segreteria Tecnica di Presidenza di Intesa Sanpaolo e Direttore e Curatore del Museo di Risparmio di Torino, un laboratorio di educazione finanziaria. Ecco cosa […]
Se ne parlerà il 13 ottobre a Rovigo, nella Sala degli Arazzi dell’Accademia dei Concordi, al convegno organizzato dall’Accademia in collaborazione con la Mathesis, Società Italiana di Scienze Matematiche e Fisiche. Nel 1997 la legge dispose: le scuole sono autonome, cancellando in tal modo l’articolo di legge più longevo della storia del sistema scolastico nato […]
In questi mesi di prima attuazione abbiamo, come spesso accade, raccolto tante testimonianze su casi concreti di realizzazione dell’Alternanza Scuola Lavoro. Quelli che fanno più notizia sono naturalmente negativi, e non c’è dubbio che ne esistano. In contemporanea mi però arrivano anche moltissimi racconti positivi. Sono interessanti le reazioni e le interviste di tanti ragazzi dei […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci