L’emendamento alla legge per la stabilità 2011 (ex-finanziaria) inserito dal Governo in vista dell’approvazione finale, prima di affrontare i pesanti nodi politici della crisi, prevede, tra l’altro, il ripristino dei fondi per il diritto allo studio, comprensivi dei finanziamenti ai Comuni per la gratuità dei libri di testi nella scuola primaria (più di 81 milioni […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Un laboratorio per la politica scolastica/2 Non si tratta di lanciare esche finanziarie dal centro per costringere le periferie a progettare, per poi essere giudicate dall’esterno. Se le scuole sono espressione di una comunità in un determinato contesto e non candidate ai premi, anche la valutazione dovrà essere proiettata verso il miglioramento continuo. Non basta […]
La scuola del M5S/2 Sulla legge 107/2015, cardine della politica scolastica renziana, gli iscritti alla piattaforma Rousseau si sono espressi non nel senso della sua soppressione ma in quello della revisione. Nel dettaglio, con quasi 11.000 preferenze (su oltre 18.000 votanti), è stata chiesta la cancellazione della card di 500 euro destinata ai docenti per […]
Contratto scuola, Turi (Uil): ora il passaggio alla Corte dei Conti. Serve un iter rapido per gli aumenti Il 23 marzo è in programma lo sciopero scuola proclamato dai sindacati autonomi Anief e Cobas (limitatamente a scuola dell’infanzia e primaria). Ma i sindacati confederali, dopo l’approvazione del contratto scuola da parte del Consiglio dei ministri, […]
La Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli ha firmato il decreto per l’assegnazione delle risorse destinate alle scuole paritarie, che ammontano quest’anno a 493.562.302 euro. Al contempo il Miur sta portando avanti il lavoro tecnico che consentirà alle scuole paritarie di accedere ai fondi del Programma Operativo Nazionale PON Istruzione, in attuazione della legge di stabilità per il 2017 […]
“Dopo il via libera del 21 marzo in Consiglio dei Ministri, il contratto del comparto del settore ‘Istruzione e Università’, rinnovato lo scorso febbraio dopo oltre otto anni di attesa, può essere ora trasmesso alla Corte dei Conti per la validazione definitiva, preliminare alla sua concreta applicazione. Ancora una volta abbiamo agito con profondo senso […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci