Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Esame Terza Media, Fedeli firma decreto: ecco come cambia

Maggiore attenzione alla valorizzazione del percorso fatto dagli alunni durante il triennio di studi. La partecipazione alle prove Invalsi diventa requisito d’ammissione all’Esame, ma non incide sulla votazione finale, lo svolgimento è anticipato ad aprile e a Italiano e Matematica si aggiunge l’Inglese. Competenze in Cittadinanza e Costituzione valorizzate all’orale. Insieme al diploma arriva un […]

La scuola disegna il futuro: un inno a come dovrebbe essere la scuola italiana

Un convegno sulla pedagogia attiva per combattere la dispersione scolastica, anzi, un “inno a come dovrebbe essere la scuola italiana”. Parole di Domenico Chiesa, docente del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti e tra i relatori di spicco dell’incontro “La scuola disegna il futuro”. L’appuntamento è per venerdì, 6 ottobre dalle 8.30 alle 13.30, al […]

In Piemonte il sistema ‘duale’ funziona

In occasione del seminario “Il sistema duale a un anno dal debutto”, svoltosi lo scorso 5 ottobre al Lingotto di Torino nell’ambito della job fair IoLavoro, promossa dalla Regione Piemonte e organizzata da Agenzia Piemonte Lavoro, la Fondazione Giovanni Agnelli e la Regione Piemonte hanno presentato i risultati di una indagine sugli esiti formativi e […]

Obbligo vaccini per frequenza a scuola: tra salute e politica

L’operazione vaccinazione dei minori per l’ammissione alle scuole e ai servizi per l’infanzia sembra volgere ad un epilogo positivo. Le manifestazioni di piazza contro l’obbligatorietà del trattamento si stanno concludendo senza grandi risultati. Un’azione compatta della comunità scientifica e del mondo sanitario ed una informazione coerente ed efficace hanno convinto gli scettici, la maggior parte […]

Forgot Password