Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Finanziamenti a scuole paritarie

Agesc: la verità sui fondi per il 2011 per le scuole paritarie

In data 16 novembre 2010 l’Agesc (Associazione Genitori Scuole Cattoliche) ha diffuso il seguente comunicato stampa, che riportiamo integralmente. Qualche giornale e qualche politico ha parlato di aumento dei finanziamenti alle scuole paritarie (da 130 a 245 milioni di euro) mentre si tagliano quelli delle scuole statali. Questa significa fare cattiva informazione e polemiche […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Si organizzava su WhatsApp: bloccata baby gang armata composta da 19 minori

Organizzavano le loro violenze utilizzando un gruppo WhatsApp. Una baby gang di nativi digitali composta da ben 19 minori si era data appuntamento alla stazione della Circumvesuviana di San Giorgio a Cremano con l’intento di compiere atti criminali nel vicino comune di Sant’Anastasia: l’intervento tempestivo degli agenti della Polizia Municipale, con il supporto della Polizia di […]

La scuola nel Mezzogiorno, ovvero la fabbrica di emigranti

Un recente rapporto dello Svimez ha segnalato che il Centro-Nord d’Italia raggiungerà nel 2019 i livelli economici accertati nel 2007, cioè prima della crisi; unica condizione per conseguire il traguardo è che l’attuale velocità di crescita non diminuisca. Il Mezzogiorno dovrà invece attendere il 2028 per pareggiare le condizioni economiche godute vent’anni prima. Mentre i […]

Sciopero scuola 23 marzo: quello che c’è da sapere

Il Miur ha comunicato che le organizzazioni sindacali Anief e SAESE hanno proclamato uno sciopero scuola per l’intera giornata del 23 marzo. Allo sciopero scuola ha aderito il sindacato Cobas, limitatamente ai docenti di scuola dell’infanzia e primaria. Poiché l’azione di sciopero scuola in questione interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione”, il diritto di sciopero […]

Giovani del mondo, domani a Tg1 Dialogo

Le conclusioni del Pre-Sinodo dei Giovani, l’appello per il lavoro e la formazione, l’impegno per la pace e la fraternità, il rinnovamento della Chiesa di Papa Francesco. Interviste e commenti sulle speranze di una settimana di dialogo a Roma, che ha riunito  300 giovani di ogni parte del mondo. “Con coraggio amiamo il mondo per […]

La scuola del M5S: la svolta ‘governista’

La scuola del M5S/1 Le proposte del M5S per la scuola sono state sottoposte, nel maggio 2017, al vaglio degli iscritti alla piattaforma Rousseau, l’agorà telematica che nel pensiero del cofondatore del Movimento, Gian Roberto Casaleggio, e di suo figlio Davide, costituisce il luogo privilegiato per la “gestione del MoVimento 5 Stelle nelle sue varie […]

Forgot Password