La Conferenza Unificata ha approvato ieri l’accordo per le sezioni primavera, il servizio educativo per bambini di età tra i due e i tre anni, funzionante presso scuole dell’infanzia o asili nido.
È questo il quarto accordo da quando nel 2007, per effetto della legge finanziaria approvata sotto il governo Prodi, le sezioni primavera […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il prossimo 4 marzo ci saranno le elezioni politiche. La CdO Opere Educative e la FIDAE (Federazione Italiana Di Attività Educative), attraverso un appello alle forze politiche che riportiamo di seguito, vogliono richiamare l’attenzione sulla disparità che ancora colpisce le scuole non statali che in Italia accolgono più di 900.000 alunni (l’11% della popolazione scolastica complessiva). «La scuola e la […]
In queste ultime settimane la cronaca ha dovuto occuparsi ripetutamente di insegnanti, offrendone un’immagine a tinte fortemente contrastanti: da quella, agghiacciante, della molestatrice (si tratta quasi sempre di donne) di bambini in tenera età a quella, altrettanto impressionante, del professore pedofilo (si tratta quasi sempre di uomini) che ha approfittato della sua posizione per istituire […]
Programmi elettorali per la scuola/1 È la prima volta che in occasione delle elezioni nazionali i programmi delle principali forze politiche sulla scuola (almeno i pochi finora disponibili) si possono contenere in una sola pagina. Le diverse proposte sono presentate per sommi capi con un linguaggio per addetti ai lavori che vuole rivolgersi quasi esclusivamente […]
Il greco, sì, proprio il greco antico che si studia nel liceo classico italiano, e che ha avuto un momento di popolarità l’anno scorso con il successo del libro di Andrea Marcolongo La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco, sarà oggetto della seconda prova nell’esame di maturità che gli studenti del classico si […]
Dalle App ai siti web, il mondo dell’educazione sta cambiando a vista d’occhio. Sempre più studenti si preparano online a esami e verifiche, e la rivoluzione digitale non poteva che investire anche il mondo delle ripetizioni private, da sempre legato al passaparola e agli annunci in bacheca. Sappiamo bene come il rapporto insegnante – alunno […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci