Altri dalla categoria
Buona scuola: la rivincita dei sindacati
Buona scuola/1 La scelta di Valeria Fedeli, ex sindacalista della Cgil, il sindacato confederale più ostile alla Buona Scuola, per la guida di viale Trastevere, non può che essere interpretata come una radicale autocritica sulla gestione, ma anche sulla impostazione, la filosofia top-down – emblematicamente rappresentata dalla figura e dei poteri del dirigente scolastico – […]
Bilancio di un anno di lavoro della ministra Fedeli, il fact checking di Tuttoscuola
La senatrice Valeria Fedeli è stata, ad oggi, quasi 15 mesi a capo del Ministero dell’Istruzione: pochi per incidere sul cambiamento? Sufficienti per lasciare un’impronta significativa? L’ex ministra Giannini, precedendo Fedeli al Palazzo della Minerva, le aveva lasciato in eredità l’atto di indirizzo per il 2017 che l’attuale ministra ha poi fatto proprio con alcune […]
GAE, diplomati magistrali e laureati: per la fine dell’ostilità tra lavoratori. Lettera aperta di un aspirante maestro
Pubblichiamo l’interessante contributo di un aspirante insegnante, nostro utente, circa la situazione che si è creata dopo la sentenza del Consiglio di Stato che lo scorso dicembre ha escluso dalle Gae i diplomati magistrali ante 2002. «Il 20 Dicembre 2017 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha espresso il suo parere negativo sull’ingresso dei diplomati magistrali […]
Tempo prolungato nelle scuole medie: se raccogliesse la sfida di don Mazzi
Il messaggio propositivo di don Mazzi per una scuola media alternativa a favore di ragazzi con il cuore caldo e la testa fredda, potrebbe essere accolto, eventualmente in via sperimentale, dalle scuole secondarie di I grado organizzate in tempo prolungato. A differenza del tempo pieno della scuola primaria, il tempo prolungato nella secondaria di I […]
Tempo pieno della primaria: dov’è forte la domanda?
Premesso che il tempo pieno, secondo le disposizioni attuali, non può essere imposto alle famiglie che, in proposito, hanno diritto di scelta, è comunque possibile sapere dove attualmente è forte la domanda con la conseguenza di non potere accogliere a volte le richieste delle famiglie? Il Miur non rileva il numero delle domande di tempo […]