Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Formazione professionale

Apprendistato. Ci si iscrive già a 15 anni?

La legge 183/2010 del collegato sul lavoro ha riportato a 15 anni l’età per accedere all’apprendistato come percorso formativo utile all’assolvimento del diritto-dovere. “ l’obbligo di istruzione di cui all’articolo 1, comma 622, della legge 27 dicembre 2006, n. 296112, e successive modificazioni, si assolve anche nei percorsi di apprendistato per l’espletamento del diritto-dovere […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Patto di corresponsabilità: utopia educativa o contratto per la sopravvivenza

Con i decreti delegati del 1974 genitori e studenti venivano chiamati come soggetti collettivi a partecipare alla gestione della scuola. Non più destinatari in vari modi dell’intervento didattico, ma corresponsabili, attraverso gli organi collegiali, delle scelte educative sulla base del dialogo con i docenti. La scuola della Repubblica si ispirava ai principi della comunità educante […]

Violenza nella scuola: dal contratto formativo al patto di corresponsabilità

Contestualmente all’iscrizione a scuola è richiesta la firma di un Patto educativo di corresponsabilità, finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri, nel rapporto tra istituzione scolastica autonoma, studenti e famiglie (DPR 249/98 e 235/07). Si passa quindi dal contratto formativo al patto di corresponsabilità; non si tratta più soltanto di prendere […]

Bullismo verso i docenti: prevenzione o sanzione?

Le disposizioni ci sono: basta applicarle. È una frase ricorrente che vale anche per gli studenti violenti da sanzionare. Secondo il sen. Mario Pittoni della Lega, il diffondersi preoccupante dei casi di bullismo arrivati anche agli onori delle cronache è da imputare, soprattutto, all’abolizione della bocciatura e alle promozioni facili. La richiesta della ministra Fedeli […]

incentivi alla continuità didattica parere negativo del cspi

Diplomati magistrali, il parere dell’Avvocatura di Stato: circa 2mila docenti esclusi dalle GAE

È arrivato il parere dell’avvocatura di Stato sulla sentenza del Consiglio di Stato che, nel dicembre 2017, ha escluso dalle graduatorie ad esaurimento (Gae), chi non è in possesso della laurea e del diploma della scuola di specializzazione. Secondo quanto riportato da Agi.it e scritto da Repubblica, l’effetto è immediato per i circa duemila docenti che […]

La scuola digitale al Salone del Libro con MyEdu

Sempre più ricco il programma educational del Salone Internazionale del Libro di Torino: la 31° edizione si appresta ad aprire le porte a tantissime scuole con incontri formativi e laboratori didattici. Tante proposte unite da un denominatore comune: l’innovazione! E allora non poteva mancare MyEdu, iniziativa di FME Education, che anche quest’anno torna al Salone […]

Forgot Password