La grande frattura generazionale, culturale e sociale del Sessantotto vide la convergenza di vaste masse di studenti e di operai attorno a obiettivi e parole d’ordine di contestazione degli assetti esistenti e fu, almeno in avvio, un fenomeno di ampie dimensioni: trainato da minoranze iperattive, ma pur sempre esteso, coinvolgente, popolare, teso a un nuovo […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il sindacato FEDER ATA ha proclamato uno sciopero del personale ATA per l’intera giornata di oggi, 15 dicembre. Lo sciopero in questione interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione”, come regolamentato dalla legge 12 giugno 1990, n. 146 e va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate da tale legge. I dirigenti scolastici hanno dovuto […]
Si sono chiusi lo scorso 14 dicembre i lavori dell’XI Congresso nazionale dello Snals-Confsal. Dal dibattito, cui hanno partecipato i 700 delegati provenienti da tutta Italia, è emersa la mozione finale. Il Congresso impegna lo Snals, guidato dal segretario generale Elvira Serafini, a porre al centro della propria azione il rafforzamento del sindacato sul territorio e […]
Come ci si rimette in piedi da un fallimento personale, da una sconfitta, da una tragedia, da una malattia? Come riprendere il cammino della vita con la speranza di farcela? Di chi e di che cosa si ha bisogno? C’è davvero per tutti un secondo tempo? Aspettando le feste del Natale, che ricorda il mistero […]
Alternanza Scuola-Lavoro/3 Gli Stati generali sull’ASL sono serviti anche a riflettere sulle ragioni di fondo che giustificano il suo inserimento “curricolare” (come ha sottolineato il sottosegretario Toccafondi, preferendo questo termine a quello di “obbligatorio” e marcando la differenza rispetto a prima, quando “l’alternanza era lasciata al buon cuore”) in tutte le scuole secondarie superiori, a […]
Alternanza Scuola-Lavoro/2 Non sono mancate le autocritiche da parte dei vertici del Miur agli Stati generali sull’alternanza scuola lavoro del 16 dicembre 2017. “E’ giusto ammettere che siamo arrivati in ritardo ad avere una discussione pubblica, interna ed esterna al nostro mondo, sulla questione dell’alternanza scuola-lavoro”, ha detto la ministra Valeria Fedeli. “Abbiamo avuto dei […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci