Altri dalla categoria
Violenza a scuola: genitore aggredisce il professore che aveva proposto la sospensione del figlio
Dal 1° settembre 2017 ad oggi 31 aggressioni a insegnanti Ennesimo episodio di aggressione ad un insegnante. È il 31° dal 1° settembre ad oggi, di cui si ha notizia certa in quanto registrato dai mass media, probabile punta dell’icerberg di un fenomeno in crescita. È accaduto in una scuola media di Taranto dove il padre […]
Prove Invalsi 2018 concluse: garantita la significatività della rilevazione
Concluse sabato 19 maggio, come da calendario, le prove Invalsi 2018 con l’ultima giornata di prove sostenute dagli studenti delle classi seconde della scuola secondaria di secondo grado e somministrate in modalità CBT (computer based testing) online. Gli studenti di seconda superiore che dovevano sostenere le prove Invalsi 2018 erano 520.848. Lo svolgimento delle prove […]
A Milano l’edizione 2018 dell’Edu Day
di Michele Petrocelli Con una grande partecipazione di pubblico tra studenti, docenti, dirigenti scolastici e operatori del mondo dell’informatica e delle nuove tecnologie, si è svolto a Milano, presso la sede della Microsoft House, l’Edu Day 2018. Un appuntamento giunto alla sua terza edizione che ha visto il capoluogo meneghino ospitare la manifestazione organizzata da […]
Sciopero 2 e 3 maggio: il flop del lungo ponte
Come è andato lo sciopero del 2 e del 3 maggio che prospettava un lungo ponte tentatore per tutti i docenti statali? Quanti sono stati i docenti tentati dal lungo ponte e chiamati dai sindacati minori ad esprimere solidarietà ai diplomati magistrali ex-GAE? Al di là delle dichiarazioni enfatiche di quei giorni e dei comunicati […]
Nave della Legalità a Palermo: oltre 70mila studenti per ricordare la strage di Capaci
Ricorrono oggi i 26 anni dalla strage di Capaci nella quale vennero uccisi il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. Tante le iniziative commemorative, soprattutto a Palermo. «La presenza della mafia ostacola lo sviluppo economico, frena le possibilità di lavoro, condiziona possibilità di vita sociale, riduce la libertà di ciascuno. […]