Altri dalla categoria
Maturità 2018, scuole ‘snobbano’ l’attualità: i programmi si fermano agli anni ‘50
La storia è una di quelle materie che spaventa di più i maturandi. Lo dicono le statistiche: nella prima prova, ad esempio, la traccia storica è da sempre tra le più snobbate se non addirittura la meno svolta (nel 2017 l’ha scelta l’1,9%). Eppure è una disciplina con cui ogni ragazzo deve fare i conti […]
Terza Media: Religione materia d’esame? Una polemica fuori norma
È in atto una forzatura interpretativa nei confronti del docente di religione che da quest’anno, per la prima volta, è componente a tutti gli effetti della commissione per l’esame di scuola media. Nei giorni scorsi, in una conferenza stampa organizzata a Roma, un nutrito gruppo di associazioni ha chiesto al Miur di chiarire se l’insegnamento […]
Terza prova maturità la più copiata dagli studenti: 1 maturando su 3 nel 2017 l’ha svolta in ‘collaborazione’ con i compagni
Non ci sono commissari esterni di maturità che tengano: durante le prove scritte, i “copioni” non si arrendono e – spesso – riescono ad aggirare i controlli. Sono gli stessi studenti ad averlo confessato a Skuola.net, secondo quanto riporta Ansa.it. In particolare, i quiz della terza prova maturità possono mettere gli studenti in difficoltà, ma […]
Indicazioni nazionali e nuovi scenari: Fiorin a Grottaferrata, grande partecipazione
GROTTAFERRATA – Lo scorso 23 maggio presso il plesso Domenico Zampieri dell’I.C. San Nilo di Grottaferrata l’intervento del Direttore del Comitato Scientifico nazionale per l’attuazione delle Indicazioni Nazionali (MIUR). Erano oltre centocinquanta i docenti che lo scorso 23 maggio, hanno partecipato al momento di formazione organizzato dalla Rete di Scuole Res Castelli romani presso l’Istituto Comprensivo San Nilo di […]
GDPR: da oggi in vigore il Regolamento generale sulla protezione dei dati. Le indicazioni per le scuole
Da oggi, 25 maggio, in vigore il GDPR, il Regolamento generale sulla protezione dei dati. Il Ministero dell’Istruzione pubblica le indicazioni per le scuole che riportiamo di seguito. Il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (c.d. GDPR) attribuisce ai soggetti pubblici una significativa discrezionalità nella individuazione delle modalità organizzative di adeguamento alle […]