Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

centralismo equità e dibattito

Terza prova maturità la più copiata dagli studenti: 1 maturando su 3 nel 2017 l’ha svolta in ‘collaborazione’ con i compagni

Non ci sono commissari esterni di maturità che tengano: durante le prove scritte, i “copioni” non si arrendono e – spesso – riescono ad aggirare i controlli. Sono gli stessi studenti ad averlo confessato a Skuola.net, secondo quanto riporta Ansa.it. In particolare, i quiz della terza prova maturità possono mettere gli studenti in difficoltà, ma […]

Indicazioni nazionali e nuovi scenari: Fiorin a Grottaferrata, grande partecipazione

GROTTAFERRATA – Lo scorso 23 maggio presso il plesso Domenico Zampieri dell’I.C. San Nilo di Grottaferrata l’intervento del Direttore del Comitato Scientifico nazionale per l’attuazione delle Indicazioni Nazionali (MIUR).  Erano oltre centocinquanta i docenti che lo scorso 23 maggio, hanno partecipato al momento di formazione organizzato dalla Rete di Scuole Res Castelli romani presso l’Istituto Comprensivo San Nilo di […]

GDPR: da oggi in vigore il Regolamento generale sulla protezione dei dati. Le indicazioni per le scuole

Da oggi, 25 maggio, in vigore il GDPR, il Regolamento generale sulla protezione dei dati. Il Ministero dell’Istruzione pubblica le indicazioni per le scuole che riportiamo di seguito. Il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (c.d. GDPR) attribuisce ai soggetti pubblici una significativa discrezionalità nella individuazione delle modalità organizzative di adeguamento alle […]

Forgot Password