Il ministro Mariastella Gelmini, invitata al programma televisivo ‘Che tempo che fa’ di Fabio Fazio, respinge le critiche di quanti l’accusano di aver tagliato i fondi alla scuola pubblica e avverte che gli insegnanti in Italia sono troppi “rispetto al fabbisogno e per questo sono pagati pochissimo”.
“La sinistra sostiene che il problema della […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Al Forum della Pubblica Amministrazione del 2018, svoltosi a Roma dal 22 al 24 maggio, si è molto parlato dello spazio e del ruolo dell’Intelligenza Artificiale (IA, o AI nella versione anglosassone) nel comparto pubblico, che comprende una vasta gamma di settori, da quello amministrativo a quello sanitario, giudiziario, della sicurezza, delle relazioni coi cittadini, […]
Fino al 29 maggio: rilevazione assenze personale scolastico 29 maggio: sciopero comparto scuola 1 giugno: posticipo pubblicazione movimenti scuola primaria Fino al termine lezioni: esami preliminari candidati esterni esami di Stato 7-15 giugno; termine delle lezioni 10-16 giugno: scadenze amministrative 18 giugno: posticipo pubblicazione movimenti scuola dell’infanzia Fino al 29 maggio: rilevazione assenze personale scolastico […]
Attuazione del nuovo Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali Corso di formazione nuovo Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali Indicazioni su Responsabile della protezione dei dati personali Piattaforma alternanza scuola-lavoro Attuazione del nuovo Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali È stato emanato lo scorso 18 maggio il decreto legislativo n.51 attuativo della […]
Forse mai come in questa difficile fase della storia europea e di quella italiana – che è alle prese con una crisi che da politica sta diventando istituzionale – si è andati (o si sta andando?) così vicini alla dissoluzione di quella rete di protezione dalle tentazioni sovraniste e nazional-populiste che ha garantito a questa […]
Chi l’ha detto che solo da ragazzi si può apprendere, che trascorsi gli anni della scuola ormai tutto è perduto? Al contrario, sono i dati presentati a Torino da Indire, l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, a smentire questo assunto, rivelando che in Italia gli adulti studiano eccome, ed anzi sono in aumento. […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci