Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Relazioni sindacali - RSU

Il Veneto ridimensiona le RSU

Nei mesi scorsi sono fioccate diffide sindacali nei confronti di quei dirigenti scolastici che, in attuazione del decreto legislativo 150/2009, avevano ridotto la contrattazione integrativa di istituto, assumendo la competenza nella definizione di materie relative all’organizzazione scolastica. Anche in Veneto, soprattutto a Padova, i dirigenti erano stati diffidati dal dare applicazione alle nuove norme, perché, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Concorso per dirigenti scolastici: un’occasione per ripensare i criteri di selezione

La riforma della “Buona Scuola”, tesa a dare vigore e competitività al sistema educativo, non produrrà in pieno o per tempo I suoi effetti, per l’assenza di un sistema adeguato e trasparente di selezione dei dirigenti scolastici in grado di valorizzare le attitudini professionali e le esperienze, in un Paese dove non ci sono veri […]

PON Scuola, aperture estive contro la dispersione e competenze di base: stanziati 280 milioni di euro

Ridurre il fallimento formativo precoce e la dispersione scolastica, rafforzare gli apprendimenti linguistici, espressivi, relazionali e creativi nonché lo sviluppo delle competenze in lingua madre, lingua straniera, matematica e scienze. Sono gli obiettivi dei due Avvisi PON “Per la scuola, competenze e  ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 dedicati rispettivamente a progetti di inclusione sociale e lotta […]

Si chiude il 10° Congresso dell’ANDIS. Marotta rieletto alla presidenza per il prossimo triennio

Un Congresso molto partecipato, vivo, a tratti emozionante, com’è nella più bella tradizione dell’ANDIS. Già il titolo “I nuovi scenari e le nuove sfide per la dirigenza scolastica” annunciava i temi su cui erano chiamati a confrontarsi i 97 delegati provenienti dalle varie regioni d’Italia. La relazione di apertura del Presidente prendeva in esame le […]

sciopero scuola 31 ottobre le cause

Perché escludere i dirigenti scolastici del 1° ciclo dalle commissioni di maturità?

L’Anp, l’Associazione Nazionale Presidi, ha intrapreso da alcune settimane una rivendicazione in difesa dei dirigenti scolastici del primo ciclo che, secondo il ministero dell’istruzione, da quest’anno non avrebbero diritto di essere nominati presidenti nelle commissioni di maturità, come invece è sempre avvenuto in passato.    Nel suo ultimo comunicato l’Anp dichiara che “Nell’imminenza della pubblicazione della […]

Violenza a scuola: se l’aggressione a un’insegnante non fa più notizia

Non sono stati molti i quotidiani che hanno riportato la notizia di un’ennesima aggressione ad un’insegnante da parte di una madre di un alunno. Il “Corriere della sera” ha riportato la notizia di poche righe a pagina 21 di cronaca, in taglio basso. Vittima dell’aggressione una maestra di scuola primaria di Villaricca (Napoli), schiaffeggiata e […]

Forgot Password