È stata una settimana, a dir poco, vivace quella che si è chiusa venerdì scorso con l’ultima somministrazione delle prove Invalsi per la rilevazione degli apprendimenti di lingua italiana e matematica in tutte le scuole statali e paritarie. Avevano “aperto le danze” il 10 maggio le seconde classi della secondaria superiore; dopo le prime della […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Obbligo vaccinale Istruzioni per la prova preselettiva del corso concorso a dirigente scolastico Obbligo vaccinale È stata emanata nei giorni scorsi una circolare a firma congiunta MIUR-Ministero della salute, relativa agli adempimenti vaccinali per l’anno scolastico 2018/2019. La circolare precisa che è possibile dichiarare la situazione vaccinale dei bambini e degli alunni minorenni iscritti ai […]
Non mancano i posti di lavoro, mancano le persone che possano coprirli. Mancano i diplomati tecnici. È Confindustria dall’Open Innovation Summit 2018, l’evento dedicato alle startup innovative che si svolge a Saint-Vincent, a lanciare un allarme che diventa anche un appello alla scuola. “Il concetto oggi della formazione tecnica in questo Paese è ancora un concetto residuale. […]
Il mese della cultura scientifica dei musei scolastici (marzo-aprile 2018) è stato un’occasione per sottolineare un dato che dovrebbe essere scontato: il mondo delle scienze interessa anche gli studi classici. Essendo fenomeno ‘naturale’, è fenomeno ‘umano’, e come tale rientra a pieno titolo negli studi umanistici. A buon diritto quindi, con la cosiddetta riforma Gelmini, […]
“I numeri dell’Invalsi presentati colgono obiettivi di natura quantitativa che dimostrano, in primo luogo, che non ci sono particolari ostacoli di avversione pregiudiziale alle prove da parte delle scuole e dei docenti”. Lo ha dichiarato Pino Turi, segretario Uil Scuola. “Quest’anno – ha continuato in un comunicato stampa – sono stati particolarmente apprezzabili numericamente per lo strumento […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci