Altri dalla categoria
Ricerca dell’UE, Fioramonti: ‘Innovazione centrale nelle politiche nazionali’
Il Sottosegretario Lorenzo Fioramonti ha preso parte nei giorni scorsi, in rappresentanza del Ministero dell’Istruzione, alla prima Riunione informale dei Ministri responsabili della Ricerca dell’UE, sotto la Presidenza austriaca del Consiglio. Ne dà notizia una nota del Miur diffusa nella serata dello scorso 19 luglio. Al centro della sessione di confronto, la discussione sulla bozza preliminare del […]
Gli elementi fondanti dell’identità europea
Italia-Europa/3 A differenza delle altre tre potenze continentali l’Europa non ha una lingua comune, ma questo potrebbe anche essere considerato come un problema minore, almeno per le ultime generazioni, avvicinandosi peraltro l’avvento dei traduttori universali personali. Ma soprattutto l’Europa non ha un sistema scolastico di riferimento che svolga un ruolo unificante, come quello che sarebbe […]
Perché serve una scuola europea
Italia-Europa/2 Il Trattato di Roma del 1957 istitutivo della Comunità Economica Europea, e i successivi Trattati, hanno sempre escluso che gli organi comunitari, a partire dalla Commissione, potessero in alcun modo ledere l’autonomia degli Stati aderenti in materia di politica scolastica. Il divieto di “armonizzazione legislativa” ad opera della CEE (poi UE), costantemente confermato per […]
Contrattazione integrativa, partecipa solo chi ha firmato il CCNL
Col Decreto n. 70407 del 2018, depositato lo scorso 18 luglio presso il Tribunale di Roma, il Giudice del Lavoro ha rigettato il ricorso ex art. 700 c.p.c. proposto dallo SNALS al fine di ottenere il riconoscimento del proprio diritto a partecipare alla contrattazione integrativa a livello nazionale, regionale e nelle istituzioni scolastiche. A comunicarlo […]
Innovazione a scuola, è vincente solo se supportata da persone
L’articolo di Alfonso Rubinacci su www.forumpa.it Il libro bianco offre esempi di quella che appare la ricetta futura per rilanciare lo sviluppo del sistema educativo. I temi proposti, anche se non coprono tutto lo scenario del sistema educativo, sono questioni sui quali in parte si giocano le prospettive di sviluppo del sistema scolastico e sono […]