La Giunta regionale della Lombardia ha deliberato le date di inizio e fine del calendario scolastico nel proprio territorio. Per effetto di questa decisione, gli alunni delle scuole lombarde di ogni ordine e grado torneranno sui banchi, dopo le vacanze estive, lunedì 12 settembre, per terminare le lezioni sabato 9 giugno 2012.
Per la […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Un nuovo libro di Orazio Niceforo (Da Gelmini a Fedeli. Scuola e politica dal 2011 al 2017 (UniversItalia, Roma, 2018, tel. 06 202 6342) integra, giungendo fino alla fine del 2017, un precedente saggio (Da Berlinguer a Gelmini. La scuola che (non) cambia, Roma, Tuttoscuola, 2010) che offriva una chiave di lettura del rapporto tra […]
14-18 maggio: somministrazione posticipata rilevazioni INVALSI 15-16 maggio: scadenze amministrative 15 maggio: attività preliminari esame di Stato secondo ciclo Fino al 16 maggio: istanze mobilità docenti religione cattolica Seconda decade di maggio: adozione libri di testo 25 maggio: applicazione regolamento privacy Fino al 29 maggio: rilevazione assenze personale scolastico 30 maggio: pubblicazione movimenti scuola primaria […]
Riconoscimento servizio prestato sulle sezioni primavera Chiarimenti esame primo ciclo Aggiornamento RAV Chiarimenti concorso docenti abilitati Riconoscimento servizio prestato sulle sezioni primavera Come previsto dal decreto legislativo n. 65/2017 relativo alla costituzione del sistema integrato dei servizi di educazione e di istruzione per bambini dalla nascita ai sei anni, è stato emanato nei giorni scorsi […]
Ogni società, nel corso del suo sviluppo, ha sempre considerato centrale e strategico il ruolo della scuola per il futuro delle nuove generazioni, per la sua stessa continuità e per una positiva evoluzione. I cambiamenti e gli sconvolgimenti sociali ed economici seguiti alla fine della seconda rivoluzione industriale hanno modificato il volto delle nostre società, […]
È dedicato agli uomini e alle donne delle scorte, eroi silenziosi che rischiano quotidianamente la vita per proteggere servitori dello Stato come Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, il tema della riflessione dei 70mila ragazzi di tutta Italia che saranno coinvolti nella commemorazione del 26esimo anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio. Nel nome degli “angeli custodi” del […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci