Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dispersione scolastica: ‘Rendere la scuola davvero efficiente’. Bussetti commenta il dossier di Tuttoscuola

“Dispersione vuol dire mancanza di rendimento e di efficacia, oltre che di efficienza”. Così il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, ha commentato i dati diffusi dal dossier di Tuttoscuola “La scuola colabrodo”, intervistato oggi da Radio24 durante la trasmissione Mattino 24 – Morgana e Merlino, condotta da Oscar Giannino e Maria Latella. Non hai ancora letto il dossier di Tuttoscuola, “La […]

Per insegnare non servirà più l’abilitazione?

Addio all’abilitazione per l’insegnamento? Secondo il ministro dell’istruzione non sarà più necessaria. Dalle dichiarazioni a “Repubblica” di Marco Bussetti, sembrerebbe che per il futuro potrebbe bastare la semplice laurea. “Ho un progetto, a cui lavoro con il mio staff legale da agosto, che prevede che un laureato acceda a un concorso e lo provi. Se […]

caso della scuola chiusa per la fine del ramadan e dichiarazioni cisl e valditara

Dispersione scolastica: i numeri della Campania

L’analisi di Tuttoscuola con i dati degli ultimi 5 e degli ultimi 10 anni Negli ultimi 5 anni, solo in Campania, abbiamo perso 22.643 ragazzi che non sono mai arrivati alla maturità. Numeri che raddoppiano se prendiamo invece in esame gli ultimi 10 anni. Tuttoscuola ha analizzato i dati della dispersione scolastica regione per regione […]

Didattiche per ambienti di apprendimento (DADA): parte il percorso di sperimentazione

Ha preso avvio il 12 settembre scorso, con il seminario per docenti e addetti ai lavori, il percorso di sperimentazione delle Didattiche per ambienti di apprendimento (DADA) nella Scuola Sec. di I grado “Leonardo da Vinci” dell’Istituto Comprensivo di Figline V.no. (FI). Dopo un anno di incubazione, di osservazione e raccolta di informazioni, prende il […]

Forgot Password