Nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia la Uil scuola ha promosso a Roma un incontro sui temi che legano la storia del nostro Paese all’evoluzione del sistema di istruzione. In questa occasione è stato illustrato un conciso, utile opuscolo, a cura di Franco Sansotta, nel quale viene descritta per grandi linee la situazione della […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Esiste nel nostro Paese un mercato delle facili abilitazioni all’insegnamento da conseguire all’estero per un comodo utilizzo per le graduatorie e per i concorsi di casa nostra. Ci sono agenzie che organizzano viaggi e soggiorni di pochi giorni verso Paesi dell’Est europeo (Romania in particolare) per partecipare a corsi intensivi al prezzo onnicomprensivo di 10-15 […]
Si è svolto questa mattina, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il passaggio di consegne fra la Ministra uscente Valeria Fedeli e il neo Ministro Marco Bussetti. “Ridare dignità a chi lavora nella scuola, a tutto il personale, dagli insegnanti, agli amministrativi, ai dirigenti. Ridare slancio, certezze e stabilità al sistema di Istruzione […]
La scuola come la cultura non è evidentemente tra le priorità del nuovo Governo. Nel contratto per il cambiamento alla scuola è dedicato un paragrafo nella parte finale, nel quale – forse per evitare tesi contrapposte – gli obiettivi connessi all’azione dell’esecutivo non sempre risultano sufficientemente dettagliati e non vanno oltre, in diversi casi, ad impegni […]
Nel paragrafo n. 16 del contratto del cambiamento del Governo Conte – dedicato alle questioni della disabilità – è previsto che “al fine di dare adeguata rappresentanza alla disabilità nell’agenda politica, ci impegniamo ad istituire un dicastero dedicato”. È nato così il Ministero della disabilità, una scelta coraggiosa, in linea con i tempi. Il dicastero, […]
Un recente rapporto del MIUR ha diffuso i primi risultati del liceo sportivo, introdotto nell’istruzione statale con DPR 52/2013, che con il ministro Marco Bussetti, che molto ha approfondito il tema dello sport a scuola, potrebbe trovare un convinto sostegno dal nuovo vertice del Miur. Una partenza ancora densa di interrogativi, a cominciare dall’autorizzazione di […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci