Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Francia vieta gli smartphone in classe. In Italia si riapre la discussione

Il Parlamento francese ha approvato in prima lettura una proposta di legge che vieta l’utilizzo degli smartphone in classe. Il divieto è drastico: sono ammesse eccezioni solo per studenti con particolari tipologie di handicap o per specifici progetti didattici. Se la norma, fortemente voluta dal presidente Macron, sarà ratificata dal Senato, potrebbe entrare in vigore […]

esame terza media 2023 i requisiti oer essere ammessi

Tesina maturità 2018: i consigli dell’esperto per un lavoro perfetto

Poco più di un mese alla maturità 2018. Se ancora non l’avete fatto, meglio iniziare a preparare la grande protagonista delle giornate dei maturandi, la tesina maturità da discutere davanti alla commissione. Come regolarsi per la presentazione? Il lavoro preparato andrà bene? Per aiutare gli studenti alle prese con l’esame finale abbiamo stilato una lista di 5 regole per […]

Giuseppe Chinè nuovo Capo di Gabinetto al Miur

Si è insediato questa mattina al Ministero dell’Istruzione il nuovo Capo di Gabinetto, Giuseppe Chiné, già capo di Gabinetto al Ministero della Salute. Subentra a Sabrina Bono che era stata al fianco della ministra Fedeli dal dicembre 2016, prima donna a rivestire l’incarico di Capo di Gabinetto al Miur. Giuseppe Chinè, cinquant’anni, è magistrato in […]

Buona scuola, cellulari in classe, paritarie e maestre: Bussetti a tutto campo

“A settembre saremo pronti, approfitteremo di questo che è un periodo di stasi dal punto di vista didattico per verificare gli aspetti che consentiranno di migliorare la scuola”. Parola di Marco Bussetti, nuovo ministro dell’Istruzione, a proposito della Buona Scuola. Parla, Bussetti, a margine di un convegno organizzato alla Banca d’Italia in occasione delle celebrazioni […]

Forgot Password