Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La scuola a due velocità/2

I licei sembrano un altro mondo: diminuiscono le ripetenze, fortemente ridotta la dispersione, l’iscrizione viene effettuata prevalentemente da famiglie con un livello culturale alto che vedono nella formazione possibilità di crescita personale e di più agevole inserimento nella società, disposte anche economicamente a sostenere i figli per tempi lunghi ancorché scolasticamente turbolenti, in vista di […]

Se il vice premier Salvini si improvvisa ministro della salute…

Il vice premier Salvini, da quando è al Governo, sembra un fiume in piena e interviene a tutto campo su mille problematiche, anche se di competenza di altri colleghi di Governo. È il caso, ad esempio, degli obblighi vaccinali per i quali non solo ha rivendicato il diritto prioritario di frequenza della scuola anche da […]

Mario Pittoni è il nuovo presidente della commissione Istruzione al Senato

Il Senatore della Lega Mario Pittoni è stato eletto Presidente della commissione Istruzione pubblica al Senato.  I vicepresidenti sono Michele Montevecchi del M5s e Francesco Verducci del Pd. I segretari invece sono Francesca Alderisi di Forza Italia e la pentastellata Bianca Lauro Granato. Pittoni, che succede ad Andrea Marcucci, esponente del Partito Democratico, era stato […]

Il CCNL in Gazzetta Ufficiale: il giallo delle sottoscrizioni si rivela un errore

La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato ieri, nel Supplemento ordinario, il Contratto Nazionale 2016-2018 per Istruzione e Ricerca, sottoscritto in via definitiva il 19 aprile scorso.  Una pubblicazione che inizialmente ha attirato l’attenzione per il “giallo delle firme”. Come si sa, la pubblicazione del CCNL, a differenza delle leggi, ha mera funzione conoscitiva, in quanto la […]

Forgot Password