Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Stipendi insegnanti, Bussetti: ‘Nessuna riduzione. Rimedierà la legge di bilancio’

Meno 300 milioni di euro. A questa cifra ammonterebbero i tagli ai redditi destinati al personale scolastico previsti nel Def, unica cifra che interessa la scuola presente nel documento e che è possibile trovare alla voce “Dati di consuntivo”. Stipendi ridotti in vista dunque, ma il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, in un’intervista a LaStampa rassicura: […]

Maturità 2019: addio al tema storico. La protesta degli storici: ‘La storia orienta i giovani’

La scorsa settimana il Miur ha diffuso la circolare relativa al nuovo esame di maturità che, già da quest’anno scolastico, il 2018/19, gli studenti di quinta sono chiamati ad affrontare. Diverse le novità, dal quizzone che fa la sua uscita dall’esame di Stato fino al maggior peso dato al percorso scolastico, per non parlare dei […]

libri di testo la proposta della flc cgil per ottenerne la gratuità

La scuola di Gramsci: conoscere è vivere

La vasta letteratura sul pensiero di Antonio Gramsci, che raggiunse il suo apice nei due decenni successivi alla pubblicazione dei Quaderni del carcere(1948-1951, seguiti poi da edizioni critiche), ma che ha continuato ad ampliarsi sia in Italia sia, più recentemente, nel mondo anglosassone, si arricchisce ora di un’opera specificamente dedicata all’intenso rapporto che l’intellettuale e […]

Dispersione scolastica, Luigi Gallo (M5S): ‘Rilanciare la comunità educante’

Durante il convegno sulla dispersione scolastica dello scorso 2 ottobre in cui si sono discussi i dati dell’ultimo dossier di Tuttoscuola, “La scuola colabrodo”, il Presidente della Commissione Cultura, Scienza ed Istruzione della Camera dei Deputati, Luigi Gallo, è intervenuto per primo condividendo l’allarme lanciato da Tuttoscuola sulla gravità del fenomeno della dispersione, particolarmente grave […]

Sostegno: infermieri al posto degli insegnanti. Il messaggio di Giada: ‘Scuola è un nostro diritto’

Perché avere un insegnante di sostegno quando si può chiamare un infermiere? È quello che devono aver pensato in una scuola della provincia di Belluno dove, secondo quanto riportato da ilgazzettino.it, sono stati chiamati, appunto, infermieri al posto degli insegnanti di sostegno. La misura è colma ed oltre al danno si aggiunge la beffa. E non […]

Forgot Password