Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Liceo Sannazaro, studenti senza aula mandati al mare. Preside sospesa, Uil scuola: ‘I DS hanno bisogno di alleati’

Solo 48 le classi disponibili al Liceo Sannazaro di Napoli, ma il numero di studenti frequentanti ne copre almeno 55. In molti ricorderanno il caso di questo liceo del Vomero dove all’inizio dell’anno scolastico, per far fronte alla carenza di aule, i ragazzi sono stati costretti a far lezione seduti a terra nei corridoi. Questo […]

Assegnate le deleghe al sottosegretario Giuliano: dal contrasto alla dispersione scolastica alla formazione dei DS

Status dello studente nel sistema scolastico, valorizzazione dell’autonomia scolastica e formazione dei dirigenti scolastici. Poi ancora: formazione del personale ATA, azioni di contrasto alla dispersione scolastica e rapporti con le Regioni per le materie oggetto di delega. Sono solo alcune delle deleghe assegnate al sottosegretario all’Istruzione, Salvatore Giuliano. Infatti, secondo quanto pubblicato in Gazzetta Ufficiale, […]

Acer for Education partecipa a Didacta presentando tecnologie innovative per le scuole del futuro

Acer for Education annuncia anche quest’anno la propria presenza a Didacta, la più grande fiera internazionale nel campo dell’istruzione. Didacta è solo una delle tappe che dimostra la costante partecipazione di Acer for Education al mondo scolastico con l’obiettivo di proporre un’offerta completa per la creazione di classi digitali attraverso progetti innovativi volti a diffondere […]

Anni di Piombo: il 23 ottobre la presentazione del film-documento in Vaticano

Italia 70 – 10 anni di Piombo e Italia, gli anni del terrorismo, sono i titoli del film /documento e del libro che saranno presentati martedì prossimo, 23 ottobre, alle ore 11.00, presso la Filmoteca Vaticana – Palazzo San Carlo, Città del Vaticano. Le opere nascono dalla collaborazione fra l’Istituto di Istruzione superiore “Olivelli-Putelli” di […]

Forgot Password