Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Organizzazione e servizi

Indicazioni nazionali, criteri e tempi per il monitoraggio

La circolare n. 101 del 4 novembre u.s., oltre a chiarire la finalità dell’operazione-monitoraggio per l’eventuale revisione delle Indicazioni, fornisce suggerimenti sulle modalità di compilazione del questionario (compilazione che avviene on line da parte delle scuole accreditate sul sito dell’ANSAS (http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio). Dopo aver precisato anche che oltre al questionario, sono “allo studio ulteriori iniziative-focus […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

tracce prima prova maturità 2023 scelta traccia di attualità

Prove Invalsi 2019: non più requisito per ammissione agli Esami di Stato?

La maturità 2019 potrebbe perdere un altro pezzo e assomigliare sempre più – forse in peggio – al vecchio Esame di Stato. Dopo l’annuncio del ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, che intende cancellare dagli orali dell’esame di maturità ogni traccia dell’alternanza scuola lavoro e lasciare spazio alle materie tradizionali, alla Camera è stato presentato dalla maggioranza […]

Vaccini: presidi e pediatri ora chiedono il ritiro della circolare

La Maggioranza fa marcia indietro sulla questione vaccini e propone alla Camera un nuovo emendamento che ha l’obiettivo di eliminare quello che introduce il rinvio del divieto di iscrizione a scuola per non vaccinati. Una notizia che è stata accolta positivamente da presidi e pediatri. In una nota, infatti,  il Presidente dell’ANP (associazione nazionale dirigenti pubblici e alte […]

È arrivato il numero di settembre di Tuttoscuola, scoprilo subito

Settembre, si torna sui banchi e torna un nuovo numero di Tuttoscuola. Tanti articoli e gli spunti di riflessione per informarsi sul quello che accade nel mondo della scuola, ma anche per farsi un’idea e alimentare il dibattito sull’educazione. Nel numero di settembre di Tuttoscuola intervistiamo il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, parliamo del nuovo anno scolastico, del […]

Vaccini, dietrofront del M5S: via l’emendamento che eliminava divieto di iscrizione per bimbi non vaccinati

Secondo quanto riportano Repubblica.it e il IlPost.it, la Maggioranza avrebbe deciso di cancellare dal cosiddetto “decreto milleproroghe” in discussione alla Camera, l’emendamento che elimina il divieto di iscrizione all’asilo e alla scuola per l’infanzia per i bambini non vaccinati, e le multe per chi avesse iscritto bambini non vaccinati alla scuola dell’obbligo. Un emendamento che ha […]

Vaccini: presidi contro l’autocertificazione. No all’ingresso a scuola di bambini non vaccinati

  “Va ritirato l’emendamento che rinvia l’applicazione dell’esclusione della frequenza per i bambini non vaccinati: se passa, abbiamo per questo anno scolastico un rischio di insicurezza per la salute”. Lo ha detto lo scorso 4 settembre in audizione alla Camera il presidente dell’Associazione presidi, Antonello Giannelli. “Ci sono 10 mila bambini che non possono vaccinarsi […]

Forgot Password