Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Shoah

Mai dimenticherò

«Mai dimenticherò quella notte, la prima notte nel campo, che ha fatto della mia vita una lunga notte e per sette volte sprangata.Mai dimenticherò quel fumo.Mai dimenticherò i piccoli volti dei bambini di cui avevo visto i corpi trasformarsi in volute di fumo sotto un cielo muto.Mai dimenticherò quelle fiamme che bruciarono per sempre la […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

TuttoscuolaMEMORANDUM del 26 novembre, le scadenze delle scuole

Entro il 28 novembre: rilevazione assenze personale scolastico 29 novembre-1 dicembre: Job & Orienta 30 novembre: domande partecipazione esame di Stato 2018/2019 10-16 dicembre: scadenze amministrative 12 dicembre: istanze collocamento a riposo personale scolastico 13 dicembre: prova scritta concorso dirigenti scolastici per la Sardegna Entro il 28 novembre: rilevazione assenze personale scolastico Il MIUR ricorda […]

TuttoscuolaNORMATIVA del 26 novembre, la normativa della settimana

Piano nazionale di formazione Definizione programma annualeConsenso delle famiglie per attività extracurricolari Piano nazionale di formazione Con nota dello scorso 19 novembre, il MIUR ha fornito indicazioni in merito all’ultimo anno di attuazione del Piano nazionale di formazione triennale previsto dalla Legge 107/2015. Quest’anno il Piano usufruisce di un finanziamento annuo complessivo di euro € […]

continuità didattica per gli alunni con disabilità

In Basilicata le scuole a tempo pieno sono il 78%

Quando i Comuni fanno la loro parte attrezzando gli spazi didattici per le scuole e per la refezione, attivando anche il servizio di mensa, il tempo pieno nelle scuole primarie può decollare. Ci vogliono soltanto i posti di docente che l’Amministrazione scolastica può mettere a disposizione, grazie anche agli effetti del calo demografico che in […]

Decreto di contabilità: confronto articolo per articolo tra vecchio e nuovo regolamento

Dal 1° gennaio 2019, cioè tra circa un mese, le istituzioni scolastiche dovranno fare i conti con il nuovo Regolamento di contabilità (decreto interministeriale n. 129/2018) che sostituirà il precedente regolamento (decreto interministeriale n. 44/2001) che per tanti anni aveva guidato il percorso amministrativo e contabile delle scuole statali. Considerata la ristrettezza dei tempi a […]

Greco: ‘Ecco il nuovo regolamento amministrativo-contabile’

Intervista a Jacopo Greco, Direttore Generale della Direzione per le Risorse Umane e Finanziarie del Ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR) Il regolamento amministrativo contabile non è un annuncio perché offre una serie di proposte raccordate che hanno l’obiettivo di favorire il successo formativo di ragazze e ragazzi nella consapevolezza che una corretta ed efficace […]

Forgot Password