Niente mensa per i figli dei genitori che non pagano i buoni pasto. Lo ha deciso l’ amministrazione comunale di Somma Lombardo, in provincia di Varese, dove “diverse famiglie sono in debito con l’ufficio scuola”. Simili misure hanno come precedente più noto quello del Comune di Adro, e sono già state prese, sempre nel Varesotto, […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Educazione finanziaria/1 Cresce nel mondo l’attenzione per una più estesa e corretta informazione dei cittadini sulle tematiche di carattere economico e finanziario, e sono già almeno settanta, secondo dati diffusi dall’Ocse, i Paesi che hanno adottato una strategia nazionale di educazione finanziaria, che in molti casi si rivolge alle nuove generazioni attraverso iniziative che investono […]
La modernità ha coniugato in maniera diretta formazione e lavoro, conferendo alla scuola il ruolo di ascensore sociale. Da un lato allo sviluppo economico e tecnologico erano necessarie maggiori competenze (non solo come performance professionali, ma anche sul piano dell’organizzazione produttiva e delle relazioni sociali), e dall’altro si è cercato di integrare l’attività manuale con […]
La crisi economica e occupazionale che in alcuni Paesi ha visto un massiccio investimento sulla formazione per preparare le nuove generazioni al cambiamento tecnologico e professionale da noi ha aumentato la popolazione dei NEET, cioè di coloro che non lavorano e non studiano, che hanno abbandonato precocemente le aule scolastiche o che avevano già conseguito […]
Ha suscitato una vasta eco la circolare, firmata dai direttori generali del Miur Maria Assunta Palermo e Giovanna Boda, che stabilisce che “le famiglie devono esprimere il consenso, ove occorra, al fine della partecipazione degli alunni e studenti alle attività extra-curricolari” inserite nel Piano triennale dell’offerta formativa (Ptof). A tal fine si dispone che il […]
“Nina e i diritti delle donne” è un libro per ragazzi scritto da Cecilia D’Elia che racconta il lungo percorso delle battaglie per l’acquisizione dei diritti delle donne italiane. Uno strumento educativo da cui molte scuole sono partite per sensibilizzare e rendere consapevoli le nuove generazioni su un tema di grande attualità. Cecilia D’Elia, da sempre impegnata […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci