Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Il Giorno del ricordo

Si celebra oggi, 10 febbraio, il “Giorno del ricordo”, voluto dalla legge 92/2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle vittime delle foibe nel secondo dopoguerra, dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre e della complessa vicenda del confine orientale italiano. Dall’Unione Sarda riportiamo questo servizio commemorativo di Carlo Figari. […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

uil scuola congresso nazionale rispetto

Ma dal Nord-Est parte un appello: ‘Più Alternanza. Più Formazione’

In netta controtendenza rispetto alla decisione del governo di dimezzare l’Alternanza scuola-lavoro si pongono da una parte Federmeccanica, che ha lanciato una petizione a sostegno della ASL e della formazione di qualità, sollecitando il mantenimento delle 400 ore negli istituti tecnici e professionali e il ripristino delle risorse disponibili, e la Regione Veneto, a guida […]

istruzione tecnica e professionale pnrr scuola

Alternanza dimezzata: chi se ne duole e chi festeggia la sconfitta del ‘capitale disumano’

In materia di alternanza scuola-lavoro il ‘contratto’ fondativo dell’attuale maggioranza di governo lamentava che “quello che avrebbe dovuto rappresentare un efficace strumento di formazione dello studente si è presto trasformato in un sistema inefficace, con studenti impegnati in attività che nulla hanno a che fare con l’apprendimento” e asseriva che “Uno strumento così delicato che […]

Luci e ombre della maturità gialloverde

Il ministro dell’istruzione Marco Bussetti, tecnico di area leghista, ha fatto capire in tutti i modi di non aver alcuna intenzione di intraprendere avventure riformiste, fatto salvo il ridimensionamento dell’alternanza scuola-lavoro, come da ‘contratto’ di governo, e l’eliminazione della ‘chiamata diretta’ dei docenti, peraltro già di fatto congelata dalla ministra piddina Fedeli. Anch’egli, tuttavia, non […]

libri di testo la proposta della flc cgil per ottenerne la gratuità

Sperimentazione Prodis: Invalsi il 4 dicembre invita a Roma le paritarie

Il CoDirEs (Coordinamento per la Direzione Educativa delle scuole costituitosi nel 2016 presso la Conferenza Episcopale Italiana nel 2016) ha collaborato ad una sperimentazione nazionale promossa da INVALSI per la valutazione della performance dei Coordinatori delle Attività Didattiche ed Educative che dirigono scuole pubbliche paritarie. La sperimentazione, avviata durante il medesimo anno nel quale l’Amministrazione Statale attuava la procedura di valutazione dei dirigenti delle scuole statali, si […]

TuttoscuolaNORMATIVA del 3 dicembre, la normativa della settimana

Quadri di riferimento e griglie di valutazione per le prove scritte dell’esame di Stato App “Scuola in chiaro” Quadri di riferimento e griglie di valutazione per le prove scritte dell’esame di Stato È stato emanato lo scorso 26 novembre il decreto ministeriale n. 769 con il quale sono stati definiti i quadri di riferimento per […]

Forgot Password