Altri dalla categoria
Sostegno: rinviata a settembre l’attuazione del D.lgs. n. 66. Cosa succede ora
Dicembre, mese della giornata mondiale della disabilità, è anche il mese che vede arrivare importanti novità sul sostegno e sull’inclusione scolastica. La prima è arrivata proprio in occasione della suddetta giornata, caduta lo scorso 3 dicembre, e vede il rinvio a settembre dell’attuazione del tanto discusso D.lgs. n. 66/2017. La seconda poi riguarda, secondo le […]
Scuola e disabilità, firmata l’intesa fra Bussetti e Fontana: al via i bandi per la formazione Lis per insegnanti
Primo ciclo di formazione per docenti di sostegno esperti in Lingua dei segni italiana (Lis). L’avvio è stato formalizzato questa mattina, 6 dicembre, con la sottoscrizione e la presentazione, in occasione di una conferenza stampa alla Camera dei deputati con Matteo Salvini, di uno specifico Protocollo d’intesa firmato dai Ministri Lorenzo Fontana (Famiglia e Disabilità) e Marco Bussetti (Istruzione, Università […]
Alternanza: recuperate 30 ore per gli istituti professionali
Piccolo recupero delle ore di Alternanza grazie a Forza Italia. Un emendamento proposto dalle onorevoli Gelmini e Aprea di Forza Italia è stato accolto e inserito nella manovra della legge di bilancio che si sta discutendo alla Camera ed è ormai prossima al voto di fiducia.Riguarda le ore di alternanza scuola-lavoro per gli istituti professionali […]
Da Zuckerberg un milione di dollari per formare gli insegnanti nelle neuroscienze educative
Il fondatore e proprietario di Facebook Mark Zuckerberg e sua moglie, la pediatra di origine cinese Priscilla Chan, dal 2015 alla guida della fondazione filantropica ‘Chan Zuckerberg Initiative’ (CZI), hanno deciso di devolvere la somma di un milione di dollari, che sarà erogata dalla stessa CZI, a sostegno di un importante intervento di aggiornamento degli […]
Calo nascite: modificato il rapporto italiani e stranieri in classe
Dieci anni di calo costante di nati da genitori italiani su tutto il territorio nazionale (97.344 culle vuote pari a –20%) con punte negative del 25,9% in Liguria e del 25,6% in Sardegna, e, in valori assoluti, record negativo della Lombardia che nell’ultimo decennio ha registrato un calo di nascite nelle famiglie italiane di 15.203 […]