Sono disponibili online, sul sito del Ministero, i due volumi “La scuola in cifre” e “L’università in cifre”, relativi all’anno 2009-2010. Ne dà notizia un comunicato stampa del Miur, che mette l’accento sul fatto che le due pubblicazioni, giunte alla quinta edizione, “garantiscono la trasparenza dei dati del sistema scolastico e universitario, indirizzandosi agli […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La nostalgia come strategia/3 Forse era meglio partire con la tesina, fa capire Marco Bussetti alla giornalista del Corriere della SeraGianna Fregonara in un’intervista sulle novità che caratterizzeranno la maturità di quest’anno, ma in particolare sullo spazio che le esperienze di alternanza scuola-lavoro avranno nella prova orale. Esperienze che il ministro intende ridimensionare anche quantitativamente: […]
La nostalgia come strategia/2 Anche il direttore della Fondazione Giovanni Agnelli, Andrea Gavosto, ha sostenuto in un articolo pubblicato da Repubblica(14 settembre) che alcune delle citate misure del governo contro la Buona Scuola (tra cui il rinvio e forse la cancellazione dell’obbligo dei test Invalsi, l’abolizione della chiamata diretta dei DS, il ridimensionamento dell’alternanza scuola-lavoro) si […]
“Dispersione vuol dire mancanza di rendimento e di efficacia, oltre che di efficienza”. Così il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, ha commentato i dati diffusi dal dossier di Tuttoscuola “La scuola colabrodo”, intervistato oggi da Radio24 durante la trasmissione Mattino 24 – Morgana e Merlino, condotta da Oscar Giannino e Maria Latella. Non hai ancora letto il dossier di Tuttoscuola, “La […]
Addio all’abilitazione per l’insegnamento? Secondo il ministro dell’istruzione non sarà più necessaria. Dalle dichiarazioni a “Repubblica” di Marco Bussetti, sembrerebbe che per il futuro potrebbe bastare la semplice laurea. “Ho un progetto, a cui lavoro con il mio staff legale da agosto, che prevede che un laureato acceda a un concorso e lo provi. Se […]
Sembra ci sia un giallo sul testo del decreto ‘Milleproroghe’ su cui la Camera oggi, 13 settembre, è chiamata a votare la fiducia chiesta dal Governo. All’ordine del giorno dei lavori di Montecitorio si legge testualmente: “Oggi in Aula il voto sulla questione di fiducia posta, ieri, dal Ministro per i rapporti con il Parlamento […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci