Molte scuole rischiano di restare chiuse per lo sciopero nazionale indetto dalla Gilda degli insegnanti e dall’Anief (con iniziative separate) per la giornata di sabato 3 marzo. Le motivazioni dell’azione di protesta indetta dai due sindacati (ai quali si unisce un’organizzazione minore, la Sisa) sono in buona misura coincidenti, e fanno riferimento alla mancata corresponsione degli […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Ci risiamo: un maestro di 46 anni è stato colpito con due pugni al volto dallo zio di un alunno durante un colloquio con le famiglie avvenuto – secondo quanto riportato da Ansa.it- nel pomeriggio dello scorso 12 dicembre alla scuola elementare “Sorelle Agazzi” in piazza Gasparri, a Milano. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia, alle […]
Parità e libertà di educazione/3 La nuova collana ‘Scuola e Università 4.0’, diretta da Antonio Augenti e Gianpiero Gamaleri, edita da Armando, esordisce con un testo che utilizza lo strumento del dialogo – inteso in questo caso come una serrata successione di singole domande e risposte – per affrontare la tematica della libertà di educazione. […]
Parità e libertà di educazione/2 Il convegno del 12 dicembre si è svolto in una sala intitolata a Nilde Iotti, già presidente della Camera dal 1979 al 1992 ed esponente di un partito, il PCI, che è stato per decenni contrario ad ogni forma di finanziamento delle scuole non statali ma che dopo la caduta […]
“Guardando i risultati dei test Invalsi di questo anno, mi sono reso conto che tra le materie manca la geografia: va reintrodotta e potenziata soprattutto in questo momento storico”. Le parole sono del ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti che, dopo aver fatto gioire tanti studenti con l’annuncio della circolare sui compiti per le vacanze di Natale, […]
L’ennesimo episodio di violenze fisiche e verbali su bambini di una scuola dell’infanzia (questa volta un anziano maestro messo agli arresti domiciliari in un paese della Lombardia) contribuirà a dare un impulso al disegno di legge, presentato da Forza Italia, che prevede l’installazione di telecamere nei nidi d’infanzia, nelle sezioni di scuole dell’infanzia, nonché nelle […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci