Altri dalla categoria
Next Step! Il futuro dopo la scuola: scienza e imprenditoria hanno incontrato il mondo della scuola
Oggi, venerdì 14 dicembre il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano ha ospitato Next step! il futuro dopo la scuola, un appuntamento dedicato all’orientamento formativo degli studenti organizzato da Regione Lombardia in collaborazione con Focus, il magazine di divulgazione scientifica e di intrattenimento. Da un lato, due storie imprenditoriali di successo, gli […]
Maltrattamenti in una scuola dell’Infanzia, maestra sospesa
Ancora violenza, ancora in una scuola. Stavolta pero vittime non sono gli insegnanti, ma i bambini di una scuola dell’Infanzia. Secondo quanto segnalato infatti da Ansa.it, un’insegnante di un asilo di Noto (Siracusa) è stata accusata di maltrattamenti nei confronti dei suoi piccoli alunni: li strattonava ripetutamente, li malmenava e prendeva a schiaffi in viso […]
Nuovo Regolamento amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, svolta nell’ottica della semplificazione
Il 16 novembre 2018 è stato pubblicato in Gazzetta il nuovo “Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107” (D.I. 129/2018). Si tratta di un punto di svolta importante nell’ottica di una semplificazione e modernizzazione della gestione amministrativo-contabile delle scuole […]
Firmato il contratto per la dirigenza del comparto istruzione, DS ottengono equiparazione stipendiale
Un nuovo contratto per 7.452 dirigenti scolastici e 353 dirigenti delle università e degli enti di ricerca, inclusi quelli andati in pensione tra il 2016 e il 2018. La firma è avvenuta nella tarda serata di ieri, 13 dicembre, all’ARAN. Si tratta del primo contratto della dirigenza che viene rinnovato. “È un risultato di […]
‘La speranza del Natale’ il 15 dicembre a Tg1 Dialogo
La storia di Chiara, ballerina del Teatro dell’Opera di Roma, che – durante una gravidanza che metteva a rischio la vita del figlio – ha avuto fiducia nel valore della vita e ha creduto nelle possibilità della scienza. Il desiderio della pace nei commenti di Dacia Maraini e del cardinale Bassetti, presidente dei vescovi italiani. […]