Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Profumo

Riformare l’esame di licenza media si può

Ma sulla riforma dell’esame di licenza il ministro Profumo, nelle dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi, non ha solo parlato di riduzione del numero delle prove. Infatti, ha detto altro (oltre a riconoscere che la scuola media è l’anello debole dell’intero sistema d’istruzione nazionale). Il ministro ha dichiarato che l’esame di licenza potrebbe essere distribuito […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

tracce prima prova maturità 2023 scelta traccia di attualità

Tracce simulazioni prima prova maturità 2019: Pascoli, Morante, Cassese e Rubbia. Buona la prima

È arrivato il giorno del giudizio, o, per meglio dire, della prova generale. Oggi, 19 febbraio, si svolge infatti la prima giornata dedicata alle simulazioni prima prova maturità 2019, per la prima volta negli ultimi anni ad essere maggiormente spaventati erano forse i docenti, alle prese con numerose e repentine modifiche strutturali al nuovo esame […]

valentina aprea alle regionali con lista civica moratti

Classi pollaio, Aprea (Forza Italia): ‘Non è un problema allarmante. Tenere conto della denatalità’

Continua in Commissione alla Camera la discussione sulla proposta di legge C.877 (prima firmataria l’on. Azzolina del M5S) per la ridefinizione della formazione delle classi nelle scuole di ogni ordine grado; proposta che prevede la modifica dell’art. 64 della legge 133/2008 con cui, a suo tempo, vennero soppressi nell’arco di un triennio oltre 67 mila […]

Legge di Bilancio: le modifiche previste sono quelle che servono?      

Legge di Bilancio/3 Due le questioni relative agli aspetti ordinamentali: il ridimensionamento dell’alternanza scuola-lavoro e la revisione del reclutamento dei docenti. A prima vista sembrerebbe solo una diminuzione di ore trascorse in azienda, forse per risparmiare, ammesso e non concesso che ci siano valutazioni su questa esperienza. I “percorsi per le competenze trasversali e per […]

libri di testo la proposta della flc cgil per ottenerne la gratuità

Legge di Bilancio: un caleidoscopio di interventi

Legge di Bilancio/2 Con tali strategie la legge di Bilancio, la prima di questo governo, non poteva non contenere un lungo elenco di provvedimenti che dal punto di vista economico però devono adattarsi ad un notevole taglio di risorse pubbliche al comparto, ed al rinvio di alcuni di essi al prossimo anno già sapendo quale […]

La Cisl il sindacato più rappresentativo. Entra in classifica Anief

L’Aran ha concluso i laboriosi conteggi dei voti e delle deleghe sindacali e ha finalmente definito la situazione di rappresentatività sindacale nel comparto scuola per il prossimo triennio. Il risultato ufficiale sarà reso noto nelle prossime ore, ma Tuttoscuola è in grado di anticiparlo per quanto riguarda le posizioni di rappresentatività che contano. Come anticipato […]

Forgot Password