Sul sito web della scuola Bosina, nella pagina dedicata alle sue origini storiche, si legge che “La scuola Bosina è stata fondata nel 1998 dalla signora Manuela Marrone, maestra di scuola elementare di lunga esperienza, in opposizione alla riforma, allora attuata e tuttora in vigore, che prevede fino a sette insegnanti diversi a partire dal […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
I sindacati non hanno accolto con entusiasmo la volontà del Ddl Semplificazioni di intervenire sulla scuola, né tantomeno l’emendamento al decreto semplificazioni. Mentre infatti alcuni argomenti del Ddl Semplificazioni vanno nella direzione di una effettiva semplificazione dell’organizzazione dell’amministrazione scolastica, secondo Flc Cgil tutti gli altri sono temi dal fortissimo impatto sull’organizzazione e la vita democratica […]
È di prossima presentazione in Parlamento il disegno di legge recante deleghe per le “Semplificazioni, i riassetti normativi e le codificazioni di settore”. Tra i settori oggetto di intervento c’è anche l’istruzione (art. 1 co. 1 lett. m). L’idea della maggioranza di Governo di affidare a una legge delega il compito di riscrivere gran parte del T.U. della […]
“Nella legge di Bilancio 2019 nello stato di previsione del Miur si riduce notevolmente, rispetto alla legge di Bilancio 2018, la spesa per la voce ‘interventi di integrazione scolastica degli studenti con bisogni educativi speciali, incluse le spese per i docenti di sostegno’. Il taglio ammonta a 73 mln per il 2019 e a 230 […]
Le simulazioni seconda prova maturità 2019 in cui ha fatto il suo debutto la doppia materia, in questo caso matematica e fisica, non sarebbero tutta farina del sacco del Miur. Secondo quanto segnala infatti un gruppo di insegnanti (e secondo anche quanto riporta Repubblica.it), pare infatti che gli esempi di seconda prova di maturità di […]
Legge di Bilancio/1 Il ministro dell’istruzione Bussetti lo aveva detto fin dall’inizio del suo mandato che non avrebbe varato nuove riforme della scuola, ma si sarebbe limitato ad intervenire con provvedimenti correttivi là dove le cose non andavano bene. Una tattica già attuata, almeno nelle fasi iniziali, da alcuni predecessori, e basata sul ragionamento che […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci